Luci e poi, di nuovo, ombre a stigmatizzare le origini
Roma – A.D.N. - Mi è sempre piaciuta la geografia, materia caduta sotto i colpi della “lotta al nozionismo” che, a mio parere, ha determinato abissi di ignoranza sempre più diffusa. Mi chiedo come si possano giudicare paesi che non si sa collocare su una carta geografica; oppure, come si possano valutare eventi di cui si ignora la sequenza cronologica, essendo le date l’altro bersaglio dei talebani anti-nozione. Io sono un nozionista orgoglioso e un po’ sadico. Tempo fa, una mia giovane collaboratrice, tutta compressa nel suo impegno di cambiare il mondo, mi informò che stava andando ad ascoltare il Dalai Lama. Nemica del nozionismo ignorava, tuttavia, che il Tibet fosse oppresso dalla Cina e non dal più omologante imperialismo americano e, su mia richiesta, ne indicò la posizione più o meno in Indocina… Da bambino, durante i viaggi, mi divertivo a individuare la provincia dalla targa di una macchina. Oggi non saprei più farlo, dopo l’introduzione delle anonime targhe euro-burocratiche e per il moltiplicarsi delle province. Apprendo, ad esempio, dall’agenda Touring 2008 che quelle sarde sono raddoppiate (8); c’è anche quella del Medio Campidano (!), cui è stata assegnata la targa “VS” (attendo lumi da un
nozionista), già meglio del deludente “nd” segnalato dall’agenda 2007. Quando, circa un anno fa, rottamai la mia auto targata “BN”, credei di aver perso l’ultimo segno di immediato riconoscimento delle mie origini beneventane. Nelle scorse settimane mi sono dovuto ricredere e la targa “BN” sembrava l’avessi stampata sulla fronte. Benevento era al centro della scena politica e ho addirittura trovato dei colleghi che consultavano l’edizione online del Quaderno per gli sviluppi della crisi di governo! Sono state giornate un po’ sgradevoli. Sorrisini e “darsi di gomito” si sprecavano, quando mi incontravano o se ero a una riunione. Il tutto accompagnato da battute tipo: “Andrai anche tu alla manifestazione di Ceppaloni?”. Sembrava che “beneventano” fosse divenuto sinonimo di raccomandato, traffichino o peggio. Ero stupito più che irritato e “mi sono venute in mente opinioni che non condividevo”, come in una mitica vignetta di Altan. È durato poco, poi la coltre dell’indifferenza è di nuovo scesa sulla nostra città. Però adesso a chi chiederà “dove si trova Benevento?” mi basterà rispondere “vicino Ceppaloni”.
Groppone da Figulle