11/05/2008   17:0 816

Mancia


È un extra rispetto al compenso dovuto, dato come riconoscimento per un servizio gradito. Deriva dal francese antico ”manche”, ovvero la manica che la dama si staccava per farne dono al cavaliere nel torneo.
La manica era un premio anche per i servi: i padroni pagavano loro un vestito l’anno, e poiché le maniche erano le prime a logorarsi, se soddisfatti dei servigi, in premio acquistavano delle maniche di ricambio.
Oggi la mancia si lascia soprattutto ai camerieri ma, se negli Usa è obbligatoria, in Giappone è un gesto addirittura offensivo. Insomma: tutto un altro paio di maniche!

Stai leggendo un articolo di >