04/04/2008   12:5 852

Liberi dalla libreria


La sposa liberata di Abraham Yehoshua, è ambientato tra il 1998 e il 1999, quando ancora erano vive le speranze di pace e l'Autonomia palestinese compiva i primi passi in Cisgiordania. E’, in effetti, potente traslato del destino di due popoli in guerra: arabi ed ebrei che vivono nello Stato di Israele, parlano due lingue simili e conoscono perfettamente le tradizioni, le norme religiose e le abitudini alimentari gli uni degli altri, in un rapporto, però, fatto di tensioni e precari equilibri. Lo si analizza prendendo a pretesto gli studi del protagonista, Rivlin, sul terrorismo in Algeria, cercando nel passato le ragioni del presente.
T.N.

Stai leggendo un articolo di >