14/02/2008   11:39 591

Il Paradiso è altrove


Il Paradiso è altrove di Mario Vargas Llosa ritrae Paul Gauguin e la sua nonna materna, Flora Tristán. Due storie parallele e due modi di cercare il Paradiso in terra. Il fascino del romanzo è la loro contigua, complementare, ricerca dell'Utopia. Che sia quella, collettiva e sociale, della Giustizia, o quella, individualista (ma anche universale) della Bellezza. “Che ne sarebbe, dunque, di noi senza l'aiuto di quel che non esiste?”, sembra chiedersi l'autore, rispondendo alla domanda di Paul Valéry nell’esergo. In nome di quel che non esiste si muovono e si determinano le esistenze dei due eccentrici protagonisti.
T.N.

Stai leggendo un articolo di >