06/05/2008   17:10 565

La spalla di Orione nella nube stellare


Betelgeuse, chiamata anche Alpha Orionis, è una stella supergigante rossa nella costellazione di Orione. Il nome deriva dall'Arabo Yad al-Jawza, "Mano del gigante" e, poiché è anche la prima stella della costellazione di Orione a sorgere, gli antichi scrittori l'hanno pure denominata "l'Annunciatore". Betelgeuse è circondata da un'estesa nube di polveri e gas che essa stessa emette. La sua forte emissione luminosa, assieme alla bassa densità degli strati esterni e alla debole gravità che li tiene legati alla stella, ad una così grande distanza dal centro, fanno sì che il suo “vento stellare” le faccia perdere massa a ritmi elevati. Se fosse messa al posto del Sole i suoi strati più esterni sfiorerebbero la Terra. E’ una stella multipla che conta sei componenti tra cui spicca una variabile semiregolare di tipo SRc. Si pensa che finirà la sua vita con un'esplosione di supernova di tipo II.

Simona Carpinella

Stai leggendo un articolo di >