11/05/2008   17:7 463

Brilla Procione ben prima del Cane


Procione (α Canis Minoris) deve il suo nome (prokyon: prima del cane) al fatto che annuncia l'imminente arrivo di Sirio nel cielo terrestre. Queste due "Stelle del Cane" sono menzionate fin dalla letteratura più antica, venerate, com’erano, sia dai Babilonesi che dagli Egizi. È l’ottava stella in ordine di luminosità di tutto il cielo, sei volte più luminosa del Sole. Di natura binaria, ha una compagna chiamata Procione B, una nana bianca invisibile a occhio nudo, malgrado sia relativamente vicina a noi. Procione ha un’età di circa 3 miliardi, ma essendo più grande e più calda del Sole avrà anche vita più breve. Come il suo stato di sub-gigante suggerisce, essa sta uscendo dalla sequenza principale, cioè sta esaurendo l'idrogeno presente nel suo nucleo, preparandosi a diventare prima una gigante rossa e poi a rilevare il suo nucleo di nana bianca.

Simona Carpinella

Stai leggendo un articolo di >