06/05/2008   12:37 825

Arturo: la coda dell'orsa maggiore


Arturo (Alpha Boötis) è la quarta stella più brillante del cielo, con una magnitudine di -0,05. È una gigante rossa, ha una luminosità 110 volte superiore a quella del Sole, ma questo numero è sottostimato perché buona parte della luce emessa dalla stella è nell'infrarosso. Il suo nome deriva dal greco Αρκτοῦρος= guardiano dell'Orso o coda dell'Orsa da Arktos (orsa) e ourà (coda). È un riferimento al suo essere la stella più luminosa del Boötes (il cacciatore) e vicina alle due orse: visivamente è il prolungamento dell'arco formato dal Gran Carro dell'Orsa Maggiore. Insieme a Spica, nella costellazione della Vergine, e a Denebola nel Leone, Arturo individua i vertici di un triangolo molto facile da riconoscere e utile per orientarsi in primavera. Presso gli antichi Greci e Romani Arturo era un astro presago di avvenimenti nefasti: annunciava tempeste ai navigatori e disgrazie ai contadini.

Simona Carpinella

Stai leggendo un articolo di >