Ancora per voi l'estremo saluto!
Continuiamo la carrellata delle inutilerie esposte al Tanexpò di Bologna. Come sapete, si diffonde la cremazione. Il mercato prontamente risponde al quesito del dove mettere le ceneri del caro estinto. In bella mostra una serie di urne cinerarie. Ce ne sono a forma di dischi volanti, sia in legno pregiato che in metallo con effetto brillantini, ce ne sono a forma di pistillo blu con tanto di petali rossi aperti, a forma di coppa del mondo di calcio (giuro!). Ce ne è una, davvero imbarazzante, con due sculture di uomo, una sotto che sorregge l’urna, e una sopra rannicchiata. Ce ne è una a forma di trullo di alberobello; per chi non riesce a staccarsi dal proprio caro, ecco i porta-ceneri da borsetta, a forma di rossetto o di porta-cipria in finto coccodrillo. Ma siccome al peggio non c’è mai fine, al Tanexpò previsto pure spazio per inutilerie doc. A partire dalle tombe per gli animali domestici, con tanto di spazio per la foto, ai gioielli a tema: collane e anelli con delle tombe al posto dei monili, portachiavi con tanto di bara in bella vista. E che dire dei modellini che riproducono fedelmente automobili storiche per funerali (con tanto di vera mini-bara). Per finire, ecco l’arredo-casa! Vi segnaliamo il mobile-bar(a), colore viola-shocking, con scomparti porta bicchieri, nonché il soprammobile raffigurante Stanlio e Ollio, vestiti da becchini, che trasportano una bara. Che Cool!
^ torna in alto Stai leggendo un articolo di >