27/06/2013   15:8 1620

Benevento, il 29 e 30 giugno tornano le Streghe al Volante


Terzo appuntamento sabato 29 e domenica 30 giugno, per la manifestazione "Le Streghe al Volante" dedicata alle auto d'epoca, evento ideato dall'ASAS di Benevento presieduta da Luigi Giangregorio. L'edizione di quest'anno si arricchisce di una serie di eventi collaterali mirati alla divulgazione delle bellezze del capoluogo sannita. Il connubio auto e turismo e grazie all'associazione Automotoclub Storico Antico Sannio, risulta essere un eccellente mezzo per fare cultura e raccogliere un numero cospicuo di visitatori. "Le Streghe al Volante" rientra tra le manifestazioni selezionate dall'ASI per partecipare al Trofeo Nazionale Marco Polo. Le oltre 60 autovetture che parteciperanno al raduno saranno modelli realizzati dal 1901 al 1979 vetture di cui il 70% antecedenti agli anni '50-'60. Quest'anno, a dare lustro alla manifestazione, ci sarà anche l'Arma dei Carabinieri che esporrà la "Gazzella" degli anni ‘70, l'Alfa Romeo Giulia Super, derivata dalla "Giulietta" apparsa nel 1951. La Giulia disponeva di un motore bialbero che poteva raggiungere la velocità massima 170 Km/h, con un autonomia di oltre 500 Km. Rispetto alla versione di serie, le autovetture destinate all'Arma disponevano di un serbatoio più capace e di una batteria più potente, oltre che di un incremento di potenza. Il programma della manifestazione prevede per sabato 29 giugno, dalle 9.30 alle 12 l’accreditamento e le verifiche tecniche in piazza Castello a Benevento; alle 12.30 il pranzo a cui seguirà alle 15.30 la visita guidata al "Museo Sotterraneo Duomo di Benevento"; alle 17.30 si terrà la sfilata delle auto lungo le strade della città accompagnate dal "Gruppo sbandieratori" e "Le Streghe di Benevento"; alle 20 si terrà lo spettacolo del "Gruppo dei sbandieratori" ed infine la cena di gala. Per domenica 30 giugno, invece, l’appuntamento è per le 9 in piazzale di Deca Mobili in contrada Piano Cappelle per la partenza in carovana per giro turistico e visita al Musa di Benevento; alle 10,30 si avrà il rientro della carovana in piazza Castello a Benevento; alle 11 si terrà l’esibizione del "Gruppo folk" ed alle 12 il saluto ai partecipanti da parte delle autorità della città, con la presentazione degli equipaggi e caratteristiche dei veicoli partecipanti. Le autovetture resteranno in esposizione presso la Prefettura sino alle 19. Seguirà, infine, il pranzo e la premiazione.

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di > Associazionismo