Ilaria Salis (fotogramma) 10/06/2024   9:17 3357

Elezioni europee, Ilaria Salis sarà eurodeputata con Alleanza Verdi e Sinistra


L'immunità parlamentare pone fine alla sua prigionia in Ungheria.

Ilaria Salis, figura di spicco dell'Alleanza Verdi e Sinistra, è stata eletta eurodeputata al Parlamento Europeo. La sua vittoria rappresenta un importante traguardo non solo per il suo partito, ma anche per la sua situazione personale. Infatti, grazie all'immunità parlamentare che le spetta come membro del Parlamento Europeo, Salis potrà finalmente uscire dalla difficile condizione di detenzione in cui si trovava in Ungheria.

Salis è stata detenuta per 15 mesi in Ungheria, un periodo segnato da dure condizioni carcerarie e, successivamente, dalla reclusione ai domiciliari. La sua elezione non solo le consente di tornare alla libertà, ma le conferisce anche una posizione da cui potrà continuare a difendere i diritti umani e la giustizia sociale, temi cari all'Alleanza Verdi e Sinistra.

Un percorso difficile

Il percorso di Salis verso l'elezione è stato caratterizzato da una serie di sfide e ostacoli. Durante la sua detenzione, la comunità internazionale e numerosi attivisti per i diritti umani hanno espresso preoccupazione per il suo trattamento e hanno richiesto ripetutamente il suo rilascio. La sua elezione al Parlamento Europeo rappresenta quindi una vittoria simbolica contro l'ingiustizia che ha subito.

Le reazioni

La notizia della sua elezione è stata accolta con entusiasmo dai suoi sostenitori e dai membri del suo partito. "La liberazione di Ilaria Salis è una vittoria per tutti coloro che credono nella giustizia e nei diritti umani", ha dichiarato un portavoce dell'Alleanza Verdi e Sinistra. Numerosi politici e attivisti hanno espresso solidarietà e sostegno, sottolineando l'importanza della sua elezione come un messaggio di speranza e di resistenza contro le oppressioni.

Ora che è libera, Salis potrà concentrarsi sul suo lavoro parlamentare. I suoi sostenitori sperano che porterà avanti le battaglie per i diritti civili, l'ambiente e la giustizia sociale con lo stesso impegno che ha dimostrato finora. La sua elezione potrebbe anche rafforzare la posizione dell'Alleanza Verdi e Sinistra in Europa, dando una voce forte e determinata alle loro cause.

L'elezione di Ilaria Salis al Parlamento Europeo è un evento di grande rilevanza non solo per il panorama politico europeo, ma anche per la lotta ai diritti umani. La sua liberazione segna la fine di un periodo buio e l'inizio di una nuova fase in cui potrà lavorare per costruire un'Europa più giusta e solidale.

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di > Europa