24/09/2025   7:45 233

Trump contro Abc: "Incredibile ritorno Jimmy Kimmel in tv"


(Adnkronos) - Donald Trump di nuovo contro Jimmy Kimmel, e la Abc. Il presidente degli Stati Uniti ha criticato il suo ritorno in tv, dopo che il 'Jimmy Kimmel Live' era stato sospeso e ha evocato una possibile azione contro l'emittente televisiva statunitense su cui va in onda il programma.  

Su Truth, Trump ha accusato Jimmy Kimmel di essere "solo un altro braccio del Dnc", il Comitato nazionale democratico. "E per quanto ne so - ha incalzato - si tratterebbe di un importante contributo illegale alla campagna elettorale".  

"Non posso credere che la Abc Fake News abbia ridato il posto a Jimmy Kimmel. La Casa Bianca era stata informata dalla Abc che il suo programma era stato cancellato. Deve essere accaduto qualcosa nel frattempo perché il suo pubblico è sparito e il suo 'talento' non è mai esistito - ha scritto il tycoon - Perché dovrebbero rivolere qualcuno che va così male, che non è divertente e che mette a repentaglio la rete trasmettendo per il 99% spazzatura democratica positiva?". 

"Penso che metteremo alla prova la Abc su questo - ha minacciato, dopo l'accusa a Kimmel di essere un "braccio" del Comitato nazionale democratico - L'ultima volta, mi hanno dato 16 milioni di dollari. Questa volta sembra ancor più redditizio. Una vera banda di perdenti. Lasciamo che Jimmy Kimmel marcisca con i suoi pessimi ascolti". 

"Probabilmente, più di tutti, vorrei ringraziare le persone che non sostengono il mio programma e quello in cui credo, ma sostengono comunque il mio diritto a condividere le mie convinzioni", ha esordito Kimmel al suo ritorno in tv, letto come un monologo, emozionante, a difesa della libertà di parola. 

"Questo programma non è importante - ha detto - L'importante è vivere in un Paese che ci consente di avere un programma come questo". Ha definito "antiamericano" il tentativo di limitare la libertà di parola negli Stati Uniti. 

"Non è mai stata mia intenzione sminuire l'omicidio di un giovane - ha detto Kimmel dell'assassinio dell'attivista ultraconservatore Charlie Kirk - Né era mia intenzione accusare un gruppo in particolare". E ha anche fatto riferimento alle parole pronunciate domenica da Erika Kirk, vedova di Charlie Kirk, che ha offerto il perdono al responsabile della tragedia. "Se c'è qualcosa che dovremmo imparare da questa tragedia, spero sia questa", ha affermato. 

 

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di > Esteri