Nuove risorse per la montagna


ROMA (ITALPRESS) – Duecento milioni per le montagne italiane. È quanto prevede il Disegno di legge sul riconoscimento e la promozione delle zone montane, approvato in via definitiva dal Senato. Il provvedimento prevede lo stanziamento di fondi per il triennio 2025-2027, da destinare a una serie di interventi nei territori montani. Le risorse andranno a finanziare servizi essenziali come la sanità e l’istruzione, con incentivi specifici per medici, operatori sanitari e insegnanti disposti a lavorare nei comuni montani. Ulteriori fondi saranno indirizzati ad agricoltura, mobilità, infrastrutture digitali e turismo, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita degli abitanti e rendere più attrattivi territori che negli ultimi decenni hanno sofferto di spopolamento e marginalizzazione. Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha sottolineato che sono state stanziate “significative risorse per la valorizzazione delle aree montane, anche nella loro declinazione turistica, in quanto mete sempre più apprezzate, ricercate e destagionalizzate, che ricoprono un ruolo altamente strategico nell’ambito della sostenibilità.

gsl

Stai leggendo un articolo di > Partiti e associazioni