IA e sanità, al medico la responsabilità di diagnosi e cura
ROMA (ITALRPESS) – Di fronte al rischio di confusione di ruoli e competenze, è stato il Parlamento a fare definitivamente chiarezza sul rapporto tra professione medica e intelligenza artificiale.
Il disegno di legge delega approvato in via definitiva dal Senato stabilisce che i sistemi di intelligenza artificiale in ambito sanitario costituiscono un supporto nei processi di prevenzione, diagnosi, cura e scelta terapeutica, lasciando impregiudicata la decisione “che è sempre rimessa agli esercenti la professione medica”.
Il punto della Federazione Nazionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo).
sat/gtr
Stai leggendo un articolo di > Partiti e associazioni