Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci
(Adnkronos) - Dopo i rumors dei giorni scorsi arriva l'ufficialità: Francesca Bellettini è stata nominata presidente e amministratrice delegata di Gucci, riportando direttamente a Luca de Meo, amministratore delegato del gruppo Kering. "In questo momento cruciale, intendo costruire un’organizzazione più snella e chiara, con i migliori talenti alla guida delle nostre maison - spiega - de Meo -. A Gucci, in qualità di brand di punta del nostro Gruppo, deve essere riservata la massima attenzione, e Francesca, una delle professioniste più esperte e rispettate del settore, porterà la leadership e l’eccellenza nell’esecuzione necessarie per riportare il marchio al livello che merita".
Francesca Bellettini ha commentato: "Sono veramente onorata di assumere la diretta responsabilità di Gucci, una delle maison di lusso più iconiche al mondo. Sono entusiasta di lavorare sotto la guida di Luca de Meo, la cui visione innovativa e dirompente ci ispira a superare ogni confine. Non vedo l’ora di affrontare questa nuova sfida insieme a tutto il team di Gucci e al fianco di Demna, del quale ho sempre ammirato la creatività".
Jean-Marc Duplaix continuerà a ricoprire il ruolo di chief operating officer di Kering, supportando Luca de Meo nello sviluppo del Gruppo e nella gestione della sua organizzazione. Come conseguenza di questo cambiamento, le funzioni di deputy ceo di Kering saranno eliminate.
Francesca Bellettini è una delle manager più influenti del fashion system. Nel 2013 è diventata ceo di Saint Laurent, marchio di punta del gruppo Kering, e sotto la sua guida la maison ha registrato una crescita straordinaria. Dal 2023 ha ricoperto anche il ruolo di deputy ceo di Kering con delega alla supervisione di tutte le maison del gruppo. Con questa nuova nomina, che tra gli addetti ai lavori era già nell'aria, Bellettini prende il posto di Stefano Cantino, che ha deciso di lasciare l’azienda. Entrato in Gucci nel maggio 2024, nell’ottobre dello stesso anno è stato nominato ceo della maison, riportando alla stessa Bellettini.
“Desidero ringraziare Stefano per la sua dedizione a Gucci - sottolinea Bellettini -. Nel corso del suo incarico ha dato un contributo significativo al rafforzamento dei valori fondanti del marchio e alla definizione del suo posizionamento. Lo ringraziamo per il suo impegno e gli auguriamo il massimo successo per i suoi progetti futuri”. Stefano Cantino ringrazia invece Gucci e Kering "per l’opportunità professionale che mi è stata offerta". E aggiunge: "È per me un onore aver contribuito allo sviluppo dell’azienda in una fase così importante della sua evoluzione".
^ torna in alto Stai leggendo un articolo di > Partiti e associazioni