19/12/2006   12:48 1545

Cusano Mutri: festività natalizie, il calendario degli eventi


Il Comune e la Pro Loco di Cusano Mutri hanno promosso una serie di iniziative musicali e culturali in occasione delle festività natalizie. In programma concerti, proiezioni di cartoni animati, sacre rappresentazioni incentrati sulla Natività.

Di seguito l'elenco completo degli appuntamenti:
20 dicembre: ore 10 - Babbo Natale nelle scuole.
ore 19 - Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo: musica d'insieme per strumenti a fiato a cura del Conservatorio Musicale di Benevento e del Comune, con Giuseppe Ciullo, Joseleen De Rosa, Valentino Funaro, Raffaele Ferri, Giuseppe Lettiero, Gianni Battista Iannucci.

23 dicembre:
ore 19.30 - auditorium edificio scolastico Kennedy: l'Associazione Musicale Antonino Votto di San Salvatore Telesino presenta: "Note di Natale", repertorio sinfonico natalizio e leggero.

27 dicembre:
ore 17 - sala consiliare del Palazzo Comunale, proiezione di Cartoni animati.

28 dicembre:
ore 19 - auditorium edificio scolastico Kennedy: esibizione del Concerto Bandistico "Città di Cusano Mutri"e cerimonia di riconoscimento per Giovanni Mastrillo.

29 dicembre: auditorium edificio scolastico Kennedy Concerto lirico con Domenico Palmieri, tenore Michele Fascino, soprano Stefania Carfora, soprano Lucia Casbarra.

30 dicembre:
ore 18.30 - Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo : Concerto di Natale
ore 19 - edificio scolastico di Civitella Licinio, Festa dell'Anziano, a cura dell'Amministrazione Comunale e della Parrocchia di San Bartolomeo: si esibirà nuovamente l'Associazione Musicale Antonino Votto di San Salvatore Telesino.

31 dicembre:
ore 18 - San Silvestro per le piazze

1 gennaio:
ore 12 - San Silvestro in piazza Orticelli
ore 17 - Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, Festa della Pace e tradizionale processione del "Bambinello" a cura dei ragazzi e dei giovani di Azione Cattolica

3 gennaio:
ore 18 - edificio scolastico di Civitella Licinio, proiezione di Cartoni animati.

4 gennaio:
ore 18 - refettorio della scuola elementare, tradizionale tombolata

5 gennaio:
ore 18.30 - auditorium edificio scolastico Kennedy l'Acr organizza la rappresentazione "Il Soldato e il Violino", fantasia di un racconto che svela il vero senso del Natale

6 gennaio:
ore 19 - Civitella Licinio, Presepe Vivente, lettura dei testi sacri e rappresentazione dei momenti salienti della natività, a cura della Pro Loco di Civitella Licinio e dei giovani della parrocchia di San Bartolomeo.

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di >