Cina, Alibaba lancia versione aggiornata di Chatbot IA per il mercato di massa 18/11/2025   17:30 161

Cina, Alibaba lancia versione aggiornata di Chatbot IA per il mercato di massa


HANGZHOU (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – L’unità dedicata

all’intelligenza artificiale del gigante tecnologico cinese

Alibaba ha dichiarato di aver presentato una versione aggiornata

del suo chatbot generativo, Qwen, pensata per accelerarne

l’adozione tra i consumatori.

Realizzato sul modello open-source dell’azienda, diventato

estremamente popolare e scaricato più di 600 milioni di volte in

tutto il mondo, il nuovo chatbot è configurato come un assistente

personale di IA conversazionale e finalizzato all’esecuzione di

compiti, ha dichiarato lunedì la società.

Il chatbot arriva dopo l’impegno preso da Alibaba a febbraio di

investire più di 380 miliardi di yuan (circa 53 miliardi di

dollari) nella costruzione di infrastrutture cloud e hardware per

l’IA nei prossimi tre anni, facendo leva sulla rapida crescita

dell’industria dell’intelligenza artificiale.

Accanto a DeepSeek, in Cina, il Qwen3-Max, lanciato di recente

come modello di punta di Alibaba, si è classificato tra i migliori al mondo nei benchmark internazionali. In un recente confronto globale fra sei modelli di investimento, Qwen ha ottenuto il primo posto, con DeepSeek al secondo.

A quasi un anno dal sorprendente debutto di DeepSeek lo scorso

dicembre, le aziende cinesi di intelligenza artificiale

generativa, come Kimi, Zhipu.AI e MiniMax, proseguono la corsa con un fervore immutato con i loro modelli open-source, creando un ecosistema aperto globale per questa tecnologia dirompente.

Alibaba ha affermato di stare lanciando un prodotto rivolto ai

consumatori perchè l’IA sta superando la fase dell'”apprendimento

dagli esseri umani” ed entrando nell’era dell'”assistenza agli

esseri umani”. La roadmap dell’azienda prevede l’integrazione di

Qwen nella vita quotidiana, compreso l’uso di mappe, la consegna

di cibo, i viaggi, gli strumenti per l’ufficio, lo shopping e

l’assistenza sanitaria.

(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di > Industria