Azzurri protagonisti agli Europei di pattinaggio corsa 14/07/2025   15:5 222

Azzurri protagonisti agli Europei di pattinaggio corsa


ROMA (ITALPRESS) – Italia leader continentale del pattinaggio corsa nelle prove strada.

Gli azzurri del ct Massimiliano Presti volano agli Europei in terra tedesca, chiudendo con 24 ori, 18 argenti e 17 bronzi, distribuiti tra le prove su strada e sui 200 metri dello skate park di Gross Gerau.

Dopo la prima parte dedicata alle prove su pista, l’Italia domina le sprint ma porta a casa ori e titoli pesantissimi anche nel fondo.

Tra le medaglie centrate spiccano gli ori nelle due prove lunghe a punti senior donne e uomini.

L’Italia, insomma, si conferma tra le migliori realtà del panorama mondiale, con un mix eccezionale di giovanissimi talenti tra Junior e Allievi e di atleti già affermati, tra i più forti Senior a livello internazionale.

Come Vincenzo Maiorca, nuovo campione europeo senior dei 100 metri in linea: l’atleta siciliano centra il titolo, in un’epica finale chiusa con l’oro e con il tempo di 09.671, davanti al campione mondiale, lo spagnolo Jhoan Guzman.

Bronzo che va ad Alessio Piergigli che prevale sul tedesco Taimo Ohme, nella sfida per il terzo gradino del podio.

Nella 100 senior femminile bronzo per l’azzurra Alice Sorcionovo, nella finale vinta dalla francese Loubna Benkanoun.

Forti tinte tricolori anche nei 100 junior.

Tra le donne è ancora una volta Sofia Paola Chiumiento l’oro continentale, bronzo per Asia Negri.

Tra gli uomini è una faccenda a due la finale per il titolo.

A spuntarla è Cristian Scassellati, nuovo campione junior.

Argento per Guglielmo Lorenzoni.

Junior azzurri in rampa di lancio per i prossimi anni e attualmente, con Chiumiento, Scassellati e Lorenzoni, a rappresentare i tre più forti velocisti della loro categoria, non solo in ambito europeo.

Ma è un’Italia che in terra tedesca va fortissimo e porta a casa titoli anche nel fondo.

Sull’asfalto del circuito di Gross Gerau sono i nostri Senior a dominare le due lunghe a punti e a mettersi dietro avversari del calibro di Francia, Spagna, Olanda, Portogallo e Germania.

Storica impresa di Daniel Niero che conquista l’oro della 10000 metri punti Senior maschile su strada grazie a un grandissimo gioco di squadra: Giuseppe Bramante e Alessio Clementoni tengono alto il ritmo nella prima parte e Niero viene fuori nella seconda metà, per un titolo che acquisisce ancor più importanza perchè arriva nel fondo, battendo gli specialisti della disciplina.

Anche la gara femminile ci vede sul gradino più alto del podio con Giulia Presti.

E anche in questa circostanza arriva il supporto fondamentale delle due compagne di squadra, Irene Paganelli e Edda Paluzzi, che spingono a tutta nei primi giri.

Giulia Presti poi prende in mano la situazione e, con grande intelligenza e maturità, centra un oro pesantissimo e importantissimo, davanti a Spagna e Olanda.

E non finisce qui.

Il giro senior donne porta l’oro di Alice Sorcionovo e l’argento della pescarese Asja Varani mentre Maiorca centra il titolo europeo anche sul giro maschile, mettendosi alle spalle ancora una volta Guzman e il tedesco Simon Albrecht.

Junior in evidenza: Giorgio Ghisio Erba centra il titolo continentale nella 15 km a eliminazione e nella 10000 a punti, Asia Negri è oro nel giro Junior donne, Guglielmo Lorenzoni in quello uomini, con il compagno e amico Cristian Scassellati medaglia d’argento.

Protagonisti anche Sofia Paola Chiumiento con l’argento nel giro femminile, Gioele Citterio bronzo nella 15000 a eliminazione e Martina Castorina argento nei 10000 metri punti donne.

Bellissime e incoraggianti anche le prove degli Allievi: Vittoria Andreetta è oro nei 100 metri, Giulia Marelli conquista il titolo nel giro donne, Daniele Pennavaria è campione europeo allievi nella 5000 a punti uomini.

E dulcis in fundo la maratona di 42 km su percorso cittadino con Giulia Presti che va a prendersi l’argento, a conferma dei progressi fatti dalla Nazionale nelle gare di fondo.

Da rimarcare, nelle gare su pista, l’oro della staffetta senior uomini con Duccio Marsili, Giuseppe Bramante, Vincenzo Maiorca e Daniel Niero che confermano il titolo dello scorso anno, chiudendo davanti a Francia e Germania. “Abbiamo messo in mostra tanti giovani talenti sia tra gli Junior che tra gli Allievi – il bilancio finale del ct Presti – Il nostro obiettivo primario è quello di allargare la rosa dei nostri atleti e cercare di portare i più giovani a livello dei Senior.

Siamo a buon punto del percorso, ma dobbiamo continuare a crescere e lavorare in questa direzione.

I complimenti vanno fatti poi anche ai Senior per il grande lavoro di squadra fatto e per l’aiuto che tutti hanno dato al proprio compagno.

I risultati parlano chiaro in particolare nella strada”.

– foto ufficio stampa Skate Italia –

(ITALPRESS).

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di > Sport