04/04/2008   14:13 823

Aldebaran del Toro insegue le Pleiadi


Aldebaran è la stella più brillante della costellazione del Toro e il suo nome deriva dalla parola araba al-Dabarān, "l’inseguitore", in riferimento al modo in cui segue l'ammasso delle Pleiadi nel loro moto notturno. Di tipo K5 III, è rossa e il suo diametro è circa 40 volte quello del Sole. Stella binaria, ha una compagna: una nana rossa posta a molte centinaia di unità astronomiche. Il satellite Hipparcos ha misurato la sua distanza a 65,1 anni luce dalla Terra e la sua luminosità a 150 volte quella del Sole, per questo era chiamata Torcia dai Greci. E’ semplice trovarla in cielo perché tracciando una linea che passa per le tre stelle della cintura di Orione da sinistra a destra (nell'emisfero Nord) o al contrario (nell'emisfero Sud), la prima stella brillante che essa incontra è Aldebaran. Anticamente era una delle quattro "stelle reali" dei Persiani, portatrice di ricchezze e onori.
Simona Carpinella

Stai leggendo un articolo di >