Germania, Merz non raggiunge maggioranza per diventare cancelliere 06/05/2025   6:54 207

Germania, Merz non raggiunge maggioranza per diventare cancelliere


(Adnkronos) - Friedrich Merz non raggiunge la maggioranza assoluta necessaria al primo turno di votazioni in Parlamento per essere eletto cancelliere della Germania. Al leader della Cdu sono andati 310 voti dei 630 parlamentari del Bundestag, sei in meno di quelli necessari.

La votazione si è svolta a scrutinio segreto e senza dibattito ed è arrivata al culmine di un processo di formazione del governo iniziato dopo le elezioni anticipate del 23 febbraio, che hanno visto l'alleanza dei cristiano-conservatori Cdu/Csu emergere come primo partito, seguita dall'estrema destra di Afd e dai socialdemocratici Spd.

Sono 328 i parlamentari della coalizione Cdu, Csu e Spd, protagonisti dell'accordo di governo raggiunto ad aprile dopo il voto di febbraio. Con i 310 voti andati a Merz, mancano 'all'appello' in totale 18 deputati dei partiti della coalizione. In un voto che era considerato solo una formalità, Merz ha ricevuto 310 voti a favore, mentre 307 parlamentari hanno detto 'no' alla sua elezione come successore di Olaf Scholz. Tre gli astenuti. Un voto è stato annullato, nove deputati erano assenti.

I leader dei gruppi parlamentari della Cdu/Csu, della Spd, dei Verdi e della Sinistra stanno negoziando per far sì che già domani si possa tornare a votare su Merz come cancelliere. Lo riferiscono fonti parlamentari tedesche alla Bild, sottolineando che è necessaria una maggioranza dei due terzi perché si tenga al più presto un nuovo turno di votazioni. Il leader della Cdu è intenzionato a ricandidarsi e ha ottenuto un sostegno schiacciante all'interno del suo gruppo parlamentare.

Il Bundestag ha 14 giorni per eleggere il cancelliere. Non c'è un limite per le votazioni, ma è sempre richiesta la maggioranza assoluta.

Dopo la bocciatura, si rincorrono le indiscrezioni sulle dinamiche di quanto avvenuto in aula. Fonti dell'Spd assicurano all'agenzia tedesca Dpa che i suoi parlamentari lo hanno sostenuto in modo unanime.

''La situazione in Germania e in Europa è grave'' e la mancata elezione a cancelliere di Friedrich Merz ''indebolisce non solo il futuro governo, ma anche il nostro Paese e la fiducia nella nostra democrazia''. Lo ha scritto la leader dei Verdi tedeschi su 'X', Franziska Brantner, parlando di ''processo deplorevole''.

Rivolgendosi a Merz, Brantner ha detto che ''ora deve dimostrare di potercela fare, di poter garantire la maggioranza per un cancelliere, ma anche per i prossimi quattro anni di governo''.

L'AfD chiede nuove elezioni in Germania. "Merz dovrebbe farsi da parte e andrebbe spianata la strada per elezioni generali", ha detto ai giornalisti la leader dell'AfD, Alice Weidel.

Il comitato esecutivo federale dell'Afd ha convocato una riunione straordinaria, ha reso noto la Bild. Mentre gli altri gruppi parlamentari hanno abbandonato il Parlamento dopo la sconfitta di Merz, la maggior parte dei deputati dell'Afd è rimasta seduta, ridendo e felice del risultato, fa notare la Bild.

La mancata elezione di Merz dimostra ''le basi deboli su cui si fonda la coalizione tra Cdu/Csu e Spd'', afferma la leader dell'Afd, Alice Weidel, su 'X', affermando che Merz, ''primo candidato alla carica di cancelliere nella Repubblica Federale Tedesca a fallire al primo turno'' ha ''pagato il prezzo di tutte le sue macchinazioni in vista delle elezioni, una mostruosa frode elettorale mai vista prima''.

''E' una buona giornata per la Germania''. Così il co-leader dell'Afd Tino Chrupalla.

Non solo l'estrema destra di Afd ma anche la sinistra di Die Linke celebra l'umiliante mancata elezione a cancelliere di Friedrich Merz. "Non è riuscito ad unire, ma solo a dividere", ha Jan van Aken, uno dei leader della formazione di sinistra che nelle elezioni di febbraio ha raddoppiato i voti arrivando a sorpresa all'8,8% 

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di > Esteri