Benevento: ecco il nuovo esecutivo provinciale di Alleanza Nazionale
Si è svolta questa mattina, presso la federazione di Via Carlo Torre a Benevento, la prima riunione dell’esecutivo provinciale di Alleanza Nazionale. Nel corso dell’incontro il neo presidente provinciale, Salvatore Verrillo, ha ufficialmente insediato il nuovo esecutivo del partito, comunicando i nomi da lui scelti per integrare l’organismo eletto durante il congresso del 12 maggio.
A Nicola Boccalone, Salvatore Brancaccio, Teodoro De Cianni, Mauro De Ieso, Alberto Mignone, Nazzareno Orlando, Rocco Pietro Vessichelli e Vincenzo Volpe si affiancano Antonietta Botte, Walter Cirulli, Ginevra Croce, Martino Paolo Leone, Teresa Meccariello, Federico Paolucci e Pasquale Viscusi. Dell’esecutivo fa parte, di diritto, Luca Ricciardi, presidente provinciale di Azione Giovani.
Verrillo ha quindi reso noto le deleghe assegnate a ogni componente dell’organismo. Nicola Boccalone si occuperà di programmazione, finanza e tributi; Antonietta Botte sarà responsabile delle pari opportunità, mentre Salvatore Brancaccio sarà tenuto ai rapporti con la stampa. Di ambiente e territorio si occuperà Walter Cirulli mentre Ginevra Croce sarà interessata ai diritti dei consumatori. Teodoro De Cianni sarà il responsabile della consulta etico-religiosa (alla luce dell’iniziativa del senatore Pasquale Viespoli che intende proporre la localizzazione a Pietrelcina dell’istituto per il dialogo tra le religioni).
Il responsabile dell’organizzazione sarà invece Mauro De Ieso, così come Rocco Pietro Vessichelli sarà responsabile dell’amministrazione. Martino Paolo Leone si occuperà
di cultura e istruzione, Alberto Mignone di libere professioni e imprese, Teresa Meccariello di politiche giovanili, Federico Paolucci di sanità e qualità della vita, Pasquale Viscusi di sicurezza e Vincenzo Volpe di politiche familiari.
"Ora – ha affermato Verrillo – si può ripartire. L’esecutivo, per il cui completamento è stato tenuto conto delle esigenze di tutto il territorio, ha adesso la responsabilità di lavorare perché si consolidi l’unità di intenti che ha portato alla mia elezione.
L’accesa e polemica fase pre-congressuale ci ha molto penalizzato ma adesso non ci sono più alibi: dobbiamo far crescere il partito e renderlo sempre più autorevole".
E’ intervenuto anche Viespoli, che si è soffermato sui costi esagerati della politica: “Alla luce del dibattito di questi giorni e tenendo conto del fatto che viviamo in Campania, ossia nella regione dove la politica spreca maggiormente i soldi dei cittadini, dobbiamo essere orgogliosi e consequenziali per essere riusciti ad anticipare un argomento che sta veramente a cuore alla gente”.
Viespoli, inoltre, si è detto "indignato per la pantomima messa in atto a livello locale da chi invece dovrebbe dare soluzioni certe e rapide al dramma dell’emergenza rifiuti.
Alleanza Nazionale si deve mobilitare su tutto il territorio per tutelare la collettività da provvedimenti penalizzanti, quali ad esempio la legge regionale sui rifiuti, adottata con sprezzo del ridicolo e assolutamente insufficiente e inadeguata per i problemi della Campania”.