Accademia Santa Sofia 13/02/2013   11:34 2403

Accademia di S. Sofia e Rotary Benevento presentano 'I divertimenti per archi'


Terzo appuntamento con la stagione concertistica dell'Accademia di Santa Sofia. Venerdì 15 febbraio alle ore 20, presso la Basilica di San Bartolomeo Apostolo -Benevento- l'Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia, diretta dal M° Francesco Ivan Ciampa, si esibirà in "I Divertimenti per Archi ". Questo il programma della serata: W. A. Mozart, Divertimento per archi n.1 in re maggiore K 136 (Allegro - Andante Presto); W.A.Mozart, Divertimento per archi n.3 in fa maggiore K 138 (Allegro - Andante Presto); B. Bartok, Divertimento for String Orchestra Sz.113 (Allegro non troppo - Molto adagio - Allegro assai).
Francesco Ivan Ciampa, nato ad Avellino nel 1982, è diplomato in Direzione d'Orchestra presso il Conservatorio di Musica "Santa Cecilia" di Roma, in Composizione e Strumentazione per Banda presso il Conservatorio di Musica "D. Cimarosa" di Avellino, dove ha seguito anche i corsi di Flauto e Pianoforte. Si è perfezionato in Direzione d'Orchestra presso importanti Accademie e Scuole di Musica Internazionali con i Maestri Carlo Maria Giulini, Bruno Aprea, Joachin Achuccarro, Horacio Gutierrez, Gianandrea Noseda, Gabriele Ferro, Jorma Panula, Piotr Vandilovsky, Gianluigi Gelmetti. Vincitore di molteplici concorsi nazionali e internazionali, ha diretto inoltre numerose e prestigiose Orchestre in Italia e all'estero riscuotendo sempre notevoli successi di pubblico e critica. A partire dalla Stagione Lirica 2008/2009 ricopre il ruolo Direttore Musicale di Palcoscenico presso il Teatro “G.Verdi” di Salerno al fianco di grandi registi quali F. Zeffirelli, L.Puggelli, V. Salemme, Giancarlo Del Monaco, G. Proietti e R. Canessa e cantanti quali Leo Nucci, Renato Bruson e altri. E’ risultato idoneo in molti Conservatori di Musica per l’insegnamento di Direzione d’Orchestra, Esercitazioni Orchestrali, Lettura della Partitura e Teoria e Solfeggio. Dal 2007 è docente a tempo determinato di Teoria, Solfeggio e Dettato Musicale presso il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento e nell’ambito dei Corsi Accademici di I e II Livello gli è stato affidato l’incarico per l’insegnamento di “Elementi di Contrappunto”, “Esercitazioni Orchestrali”, “Laboratorio di Formazione Orchestrale” e “Repertorio per ensembles musicali” .
Il concerto sarà presentato dal Rotary Club di Benevento. Questo il commento del Presidente Gian Raffaele Cotroneo: “Il Rotary Club anche quest’anno partecipa, come da consolidata consuetudine, ai meravigliosi concerti organizzati dall’Accademia di Santa Sofia. Una realtà virtuosa del territorio che meriterebbe maggiore attenzione da parte delle istituzioni cittadine. Il Rotary Club di Benevento è sempre vicino ai talenti che esprime il nostro Sannio. Noi li consideriamo come dei figli e come ‘genitori’ ci sentiamo orgogliosi di condividere con loro parte del loro cammino di successo”.

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di > Musica