Benevento -

 11/07/2007   9:52 2824

Un uomo in Frac, artisti omaggiano Domenico Modugno

Benevento -

Grande successo ieri sera per la registrazione dello spettacolo “Un uomo in Frac”- tributo a Domenico Modugno, prodotto da Vittoria Cappelli, per la regia di Duccio Forzano e sponsorizzato dall’assessorato al Turismo e Beni Culturali della Regione Campania, dalla Provincia di Benevento e da Art Sannio Campania. Il programma andrà in onda, in mondovisione, venerdì 13 alle 21.

Questo tributo ha voluto celebrare soprattutto la musica dell’artista, dando il sapore di un grande concerto popolare piuttosto che affrontare il profilo, in stile documentario, del personaggio. Si è scelto infatti di escludere il ruolo classico del conduttore, con le parole affidate ad attori o agli stessi cantanti ospiti, assumendo un significato più poetico, mirato ad esaltare e sottolineare i vari momenti musicali.

Si è scelto inoltre il 2007 come data per il tributo anche perché esattamente 50 anni fa, nell’estate del ’57, fu elaborata la stesura della canzone “Nel blu dipinto di blu”, più conosciuta come “Volare”, scritta da Franco Migliacci e presente ieri sera alla serata con ricordi propri ed affettuosi della collaborazione artistica avuta con Domenico Modugno.

Numerosi gli ospiti a partire dai momenti poetici e toccanti dati alla platea dal maestro Giancarlo Giannni che ha introdotto numerose canzoni. Ricco anche il cast canoro; si è passati dal recente vincitore di Sanremo Simone Cristicchi, notevole e bella la rappresentazione di “Vecchio Frac”, per poi passare alle magiche note di Sergio Cammariere suonate al pianoforte, ancora l'inconfondibile voce di Fabio Concato. Interpretazione da segnalare per il successo avuto tra il pubblico sono state quelle di Neffa con “Lazzarella” e Morgan con una reinterpretazione un po’ rock di “Io”.

Particolare anche l’interpretazione di Dolcenera che ha deciso di omaggiare la terra di Puglia, natia di Modugno, con la “Donna Riccia”, cantata appunto in dialetto pugliese. Altre esibizioni da segnalare sono state quella di Gigliola Cinquetti, di Raiz, di Eugenio Bennato, dei Radio Derish, di Sara 6 e di Giulia Ottonello. A conclusione della serata la dolce e sottile voce di Antonella Ruggero con l’ interpretazione di “Oceano” accompagnato dal Coro Lirico e dalla Orchestra Bangio Festival do Benevento, vanto sannita della serata canora.

Vai alla Fotogallery

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di >