Tutte le espressioni di solidarietà al portavoce del PDL sannita e le reazioni
In relazione all'episodio intimidatorio denunciato ieri sera da Luigi Barone, portavoce sannita del Pdl, pubblchiamo di seguito gli attestati i solidarietà.
Fausto Pepe, sindaco di Benevento: "Esprimo la più netta condanna verso il grave episodio di intimidazione che si è verificato nella serata di ieri ai danni del giornalista Luigi Barone, portavoce locale del Pdl. Manifesto, inoltre, sentita solidarietà e vicinanza, oltre che stima personale e professionale, esortando Barone a proseguire nel suo lavoro senza esitazioni, ma con la certezza che la totalità della collettività in ogni caso condanna chi utilizza la violenza per imporsi sugli altri.
Fatti come questo ci invitano a riflettere sul livello del contrasto politico e ci stimolano ad operare in maniera sempre più convinta e condivisa per il bene del nostro territorio. Il mio sostegno e la mia esortazione sono indirizzate, ovviamente, anche agli onorevoli Nunzia De Girolamo e Luca Colasanto, bersagli indiretti della grave aggressione.
Una vicenda simile, infatti, esula dalle appartenenze di schieramento di ognuno e non può far altro che accrescere il sentimento di giustizia e di legalità nell’animo di chi ha deciso di impegnarsi ad ogni livello e a viso aperto per la propria comunità. Chiunque abbia inteso utilizzare questa vigliacca forma di sopraffazione deve essere oggi consapevole di aver commesso uno stupido errore, non avendo sicuramente giovato né alle sue pseudo ragioni, né a qualunque sia la sua parte. La Città di Benevento, sicuramente unita, è tutta dalla parte di chi ha ricevuto questa ignobile minaccia".
Aniello Cimitile, presidente della Provincia di Benevento: "Appresa la notizia dell’aggressione patita dal giornalista Luigi Barone, portavoce del Pdl sannita, e delle minacce rivolte, nel corso dello stesso proditorio attacco, sia al deputato del Pdl Nunzia De Girolamo, coordinatrice provinciale del partito, sia al consigliere regionale del Pdl Luca Colasanto, direttore del “Sannio Quotidiano”, espim la mia più profonda indignazione per l’imbarbarimento che sembra segnare ogni giorno di più questa stagione della vita politica sannita. Nell’esprimere la mia solidarietà personale a Barone, De Girolamo e Colasanto, auspico che le Forze dell’Ordine possano fare al più presto piena luce sul gravissimo episodio, peraltro consumatosi nel centro cittadino del capoluogo, individuando i responsabili e mettendoli a disposizione dell’Autorità Giudiziaria".
Giuseppe De Lorenzo, assessore alla Mobilità del Comune di Benevento: "Apprendo dell'imboscata di cui è stata vittima, qualche ora fa, Luigi Barone, portavoce del Pdl. A Luigi, da lunga data, malgrado appartenenti a uno schieramento politico diverso, mi legano sentimenti di profondo e consolidato affetto. Per questo, la notizia mi lascia incredulo e perplesso. Ciò dimostra, qualora ce ne sia bisogno, i tempi difficili che attraversiamo. A lui, un abbraccio fraterno".
Pasquale Viespoli, sottosegretario al Welfare: “solidarietà politica e umana all’on. Nunzia De Girolamo, all’on. Luca Colasanto e al portavoce del PdL, Luigi Barone, con l’auspicio che quanto prima siano individuati responsabili e motivazioni di un gesto inqualificabile e inaccettabile”.
Luigi La Monaca, presidente provinciale Ekoclub International: “Solidarietà al collega Luigi Barone e all’On. Nunzia De Girolamo per il grave atto intimidatorio perpetrato nei loro confronti. In qualità di giornalista, comprendo perfettamente lo stato d’animo di Barone avendo subito a mia volta atti intimidatori anche più gravi. A Luigi dico semplicemente di continuare con onestà e coraggio il suo ottimo lavoro e di contare sulla stampa beneventana in ogni circostanza, buona o cattiva della sua vita lavorativa. All’On. De Girolamo, vera forza politica nuova sullo scenario politico beneventano, di non lasciarsi intimorire; e di proseguire con fermezza sulla strada intrapresa per un rinnovamento del modo di fare politica nel Sannio. Ancora una volta Benevento dimostra di non essere una città tranquilla e, soprattutto, di essere una città poco protetta. La colpa non è certo d’attribuirsi alle forze dell’ordine che, nonostante i loro encomiabili sforzi, dato l’esiguo organico, non possono controllare l’intero territorio sannita”.
Massimiliano Bencardino, Sinistra ecologia e libertà: “Le minacce armate subite dal giornalista Luigi Barone ci raccontano di un tessuto sociale sempre più preoccupante e sul quale la politica tutta dovrebbe riflettere. Si tratta di un gesto vile e che si era visto assai di rado in questo territorio. Occorre che si faccia al piu' presto piena luce su quest'atto intimidatorio. Piena solidarietà, quindi, al giornalista Luigi Barone. Esprimiamo la nostra vicinanza anche all'on. De Girolamo e a Luca Colasanto fermamente convinti di dover difendere la libertà di tutti di esprimere le proprie idee, anche se divergenti, in ogni luogo e in ogni modo.
I consiglieri comunali del gruppo ‘Lealtà per Benevento’ Oberdan Picucci, Rosario Guerra, Isidoro Fucci, Umberto Panunzio, Giovanni Quarantiello, Giuseppe Molinaro, Giuseppe Zollo: “Il gruppo Lealtà per Benevento esprime solidarietà all’on. Nunzia De Girolamo, all’on. Luca Colasanto ed al Sannio Quotidiano, per il vergognoso atto intimidatorio registrato ieri sera ai danni dal portavoce provinciale del Pdl, il giornalista Luigi Barone. L’importante azione politica e il quotidiano lavoro di informazione svolto dai soggetti vittime di questa vergognosa aggressione, ci spingono a sollecitare la società civile a rompere ogni indugio e collaborare in ogni forma ed in ogni sede al lavoro immediato ed accorto avviato dalle forze dell’ordine”.
Capogruppo PdL a Palazzo Mosti, Nazzareno Orlando, consiglieri comunali PDL e coordinatore cittadino Nicola Boccalone: “Massima solidarietà e vicinanza all’on. Nunzia De Girolamo, al consigliere regionale Luca Colasanto e al portavoce, Luigi Barone. Si tratta di un gesto vile che offende la coscienza civile della città e sul quale bisogna fare al più presto chiarezza, individuando i responsabili di un’azione violenta che va respinta con sdegno e fermezza”.
Nicola Formichella, deputato PDL: "Esprimo piena solidarietà e vicinanza a Nunzia De Girolamo e Luca Colasanto per il gravissimo atto intimidatorio subito ieri sera. Il mio abbraccio va soprattutto a Luigi Barone, un giovane che da anni si impegna per la nostra provincia e per noi tutto. E' fuori dubbio che gesti del genere sono atti intimidatori nei confronti del PDL tutto che sta lavorando per il bene della nostra comunità. Nessuno di noi si fermerà perchè se succedono fatti di tale gravità vuol dire che stiamo facendo cose positive".
Nicola Cosentino, coordinatore regionale PDL: “Si tratta di atti intimidatori, messi a segno da personaggi che nulla hanno a che spartire con la civiltà e la politica. Siamo convinti che le forze dell’ordine non lasceranno nulla di intentato per identificare i responsabili della vigliacca aggressione”.
Italo Palumbo – Coordinamento Regionale di Sinistra e Libertà: "La politica non può rassegnarsi di fronte a comportamenti che cercano di condizionare uomini ed idee con l’uso della violenza e della minaccia, deve reagire e lo devono fare tutti a prescindere dalla loro appartenenza. Sono reati pericolosi che vanno combattuti con ogni mezzo, dando la possibilità alle forze dell’Ordine di poter individuare i responsabili e alla magistratura di poterli giudicare, senza essere condizionata da termini brevi di prescrizione.
L’azione posta in essere nei confronti di Luigi Barone, portavoce del PDL del Sannio, è grave e va condannata senza esitazione. Esprimo a lui e agli altri destinatari della minaccia la mia vera, convinta ed affettuosa solidarietà".
Gabriele Corona, presidente dell'associazione Altrabenevento: "La reazione della città alla vile aggressione ai danni di Luigi Barone, giornalista e portavoce del PdL, non si può limitare alle solite frasi di circostanza dei rappresentanti politici ed istituzionali che si affollano per esprimere solidarietà e fare appello alle forze dell’ordine per maggiore controllo del territorio. Bisogna prendere atto che nella “tranquilla Benevento”, dove ad aprile un uomo è stato ucciso in pieno giorno per un regolamento di conti tra clan malavitosi e dove il reparto di Psichiatria è stato utilizzato per contrattare le tangenti in edilizia, cresce sempre di più il livello di collusione tra politica, malaffare e criminalità.
Luigi Barone è stato aggredito non certo per scontro ideologico tra opposti schieramenti. I mandanti del vile gesto, sanno che egli è stretto collaboratore dell’on. Nunzia De Girolamo e del consigliere regionale, Luca Colasanto, editore e direttore del Sannio Quotidiano e a loro volevano far pervenire un messaggio inequivocabile: non dovete più occuparvi in sede politica e sulla stampa di alcune vicende particolarmente delicate. Nelle ultime settimane l’on. De Girolamo è stata al centro di uno scontro violento tra le fazioni organizzate del PdL, ma si è anche occupata, insieme al Sannio Quotidiano, delle questioni relative alla raccolta e smaltimento dei rifiuti e della nascita imminente della società di gestione provinciale. Notoriamente si tratta di una materia oggetto di corposi interessi politici e malavitosi, e per questo Altrabenevento ritiene che la discussione su tali argomenti deve uscire dal “cono d’ombra” dei messaggi cifrati che lasciano spazio anche a possibili gesti delinquenziali, e deve essere affrontata pubblicamente con grande trasparenza".
I consiglieri del PDL del Gruppo consiliare Forza Italia al Comune di Benevento: Luigi Bocchino, Alessandro Consales, Luigi De Minico, Costanzo Di Pietro, Mario Pasquariello, Gianfranco Ucci, "esprimono piena solidarietà agli amici Nunzia De Girolamo, Luca Colasanto e Luigi Barone per le minacce ricevute, nella consapevolezza che simili intimidazioni hanno l’intento di bloccare la loro limpida e significativa azione politica. Siamo certi che i su citati amici non si lasceranno intimidire da quanto è successo e che il loro quotidiano impegno sarà sempre rivolto al soddisfacimento degli interessi di tutta la collettività e non di una parte soltanto di essa".
L’assessore comunale Luigi Boccalone, il presidente del Consiglio Comunale Giovanni Izzo e il consigliere comunale Marcello Aversano, in una nota, affermano che “Il gruppo del partito socialista a Palazzo Mosti esprime piena solidarietà e vicinanza all’onorevole Nunzia De Girolamo, all’onorevole Luca Colasanto d al giornalista Luigi Barone per il vile atto intimidatorio accaduto ieri sera. Siamo convinti che le forze dell’ordine individueranno i responsabili di questa azione e che l’impegno politico per il Sannio degli amici Nunzia De Girolamo, Luca Colasanto e Luigi Barone continuerà ad essere sempre più determinante”.
Ciro Vallone, segretario provinciale de La Destra, esprime solidarietà e vicinanza "all'On. Nunzia de Girolamo e Luigi Barone, per il vile atto intimidatorio ricevuto. Siamo consapevoli, che chi si batte per il rinnovamento della classe politica, e della politica stessa, va incontro a degli ostacoli, è un brutto momento per tutti noi...di certo non ci piegheremo a simili atti".
Luigi De Nigris, a nome del gruppo comunale consiliare di Italia dei Valori, ha espresso “ferma e convinta solidarietà a Luigi Barone, Nunzia De Girolamo e Luca Colasanto per l’intimidazione subita ieri sera. La dialettica politica non può inchinarsi a gesti intimidatori e alle minacce. Senza ambiguità diciamo no alla prevaricazione e alla intolleranza, sì al dialogo e al confronto tra schieramenti e posizioni diverse. E’ però doveroso che la politica eviti l’esasperazione delle posizioni e l’utilizzo di un linguaggio aggressivo ed istigante. Un confronto dialetticamente vivace, ma rispettoso delle posizioni di tutti, ci consente di evitare strumentalizzazioni ed infiltrazioni che nulla hanno a che fare con le sane iniziative delle forze politiche”.
Il sindaco di Baselice, Domenico Canonico, il vice Giuseppe Ferro, insieme agli assessori Salvatore Brancaccio, Romano Zolla, PasqualeStravato, ai consiglieri di maggioranza Giancarlo Verdura, Michele
Bianco, Isidoro Mascia, Michele Del Vecchio, allo saff del sindaco composto da Francesco Delli Veneri, Paolo Mascia, Giovanni Anzuino e Giuseppe Pastore, "sono vicini ed esprimono vera e leale solidarietà al deputato regionale Luca Colasanto unitamente all’on.le Nunzia De Girolamo, coordinatore provinciale del PDL, ed a Luigi Barone, per il vile gesto intimidatorio subito".
L’esecutivo provinciale di Azione Giovani – Giovane Italia ha espresso “massima solidarietà all’On. Nunzia De Girolamo, al consigliere regionale Luca Colasanto e al portavoce Luigi Barone per il grave e vile atto intimidatorio subito”.
L’assessore provinciale Gianluca Aceto "si associa alle ferme espressioni di condanna del presidente della Provincia di Benevento, prof. Aniello Cimitile, in merito alla esecrabile aggressione patita da Luigi Barone, portavoce del PdL sannita, e alle minacce rivolte all’on.le Nunzia De Girolamo e al consigliere regionale Luca Colasanto".
Raffaele Del Vecchio, vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Benevento: “Ritengo gravissimo e inaccettabile l'atto intimidatorio subito ieri sera da Luigi Barone, al quale esprimo la mia solidarietà e rinnovo sentimenti di amicizia e stima. Pari sentimenti rivolgo a Nunzia De Girolamo e Luca Colasanto, impegnati in un difficile percorso di rinnovamento politico evidentemente non privo di resistenze e pericoli. Vadano avanti così e non si sentano soli”.
Il coordinatore Gianpaolo Zarro, unitamente ai membri del coordinamento giovani PDL “Giovane Italia”, esprime "la più sincera vicinanza e solidarietà al giovane giornalista e amico Luigi Barone, portavoce locale del PDL; all’On. e coordinatore provinciale Nunzia De Girolamo e all’On. Luca Colasanto per il vile atto intimidatorio che hanno subito.Episodio inqualificabile e ci auguriamo isolato che rivela come a Benevento l’intolleranza e la mancanza di capacità al confronto democratico sta prendendo piede. In questo clima pesante, che non consente di procedere verso un percorso di sviluppo culturale delle nostre realtà locali, è necessario mantenere una forte coesione per dare adeguate risposte a questi personaggi non aperti al comune vivere civile e occorre riportare le discussioni entro i confini di una dialettica sana e responsabile! Noi continueremo a sostenere con entusiasmo l’attività politica,fatta di progettualità e contenuti,dell’On. De Girolamo,e nello stesso tempo la incoraggiamo a continuare con maggiore vigore la propria nuova azione politica a favore della legalità e della trasparenza”.
Anche la presidente del Consiglio regionale della Campania, Sandra Lonardo, tramite il suo portavoce, ha voluto "far giungere convinta solidarietà all'onorevole Nunzia De Girolamo, al collega Luca Colasanto ed al portavoce della Pdl, Luigi Barone, per le gravi minacce subite".