Tragedia A16, altri tre indagati. Intanto chiuso al traffico il viadotto, deviazioni tra Napoli e Benevento
E' stata disposta la chiusura del tratto di autostrada A16, in entrambi i sensi di marcia, tra gli svincoli di Avellino Ovest e Nola fino a cessate esigenze. A renderlo noto è la società Autostrade. Si tratta del viadotto dove, poche settimane fa, si è consumata la tragedia del pullman di pellegrini di ritorno da una gita dal Sannio, tra Telese e Pietrelcina, con 39 vittime nel tratto autostradale di competenza del Comune di Monteforte Irpino. Il flusso veicolare verrà dunque disciplinato così: i veicoli provenienti da Benevento direzione Napoli avranno l'uscita obbligatoria ad Avellino Ovest dove poi si proseguirà per la ss7bis, con ingresso in A16 a Baiano. Per chi vuole raggiungere Benevento da Napoli, invece, la deviazione avverrà al Km15 della A16 con immissione in A30 (Caserta - Salerno), uscita Mercato S.Severino, immissione raccordo Salerno - Avellino allo svincolo di Pisciano direzione Avellino fino a riprendere l'A16 al casello Avellino Est.
Intanto la procura di Avellino continua ad indagare
sul disastro: Al momento, a quanto si è appreso, non sono state ancora firmate informazioni di garanzia, che potrebbero essere comunque emesse nelle prossime ore quando i magistrati disporranno una nuova perizia con il conferimento dell'incarico ai consulenti tecnici. Si parla di altri tre indagati, per i quali già si sarebbe proceduto all'iscrizione nel registro della procura, e sarebbero tutti dipendenti della società Autostrade per l'Italia. I loro nomi (non ancora resi noti) andrebbero quindi ad aggiungersi agli altri due funzionari della società già coinvolti nell'inchiesta (Michele Renzi, direttore di Tronco della A16, e il geometra Antonio Sorrentino, responsabile del Centro Esercizio, cioè delle attivita' di manutenzione sui trecento chilometri del tronco di competenza), nonché a Gennaro Lametta, il titolare della Ack Travel Mondo sasm, proprietario dell'autobus gran turismo. Per tutti l'ipotesi di reato formulata dai pm è di concorso in omicidio colposo plurimo e disastro colposo".