Traffico di auto danneggiate nel Sannio. 23 arresti, coinvolto presidente del consiglio comunale di Cerignola
Riciclaggio, ricettazione, furto di autoveicoli, traffico di auto danneggiate. Un'attività a delinquere molto attiva anche nella provincia di Benevento. Per questo motivo la Procura di Potenza, su indicazione degli Agenti operanti sul territorio, stamane ha emesso 21 ordinanze di custodia cautelare nell'ambito dell'inchiesta "Pegaso". In tutto gli arresti sono 23 ma due persone sono ancora ricercate: tra questi anche l'attuale presidente del Consiglio Comunale di Cerigonola (Foggia). I nomi degli arrestati sono: Desalvo Pietro, Macchiarulo Alberto, Delviscolo Gerardo, Dinapoli Massimo, Cassanelli Giuseppe, Pugliese Angelo, Giuliano Rocco, Tricarico Domenico,
Maffione Giuseppe, Pagliaro Saverio, Gallo Giovanni, Montrone Giuseppe, Ferraro Maria (ai domiciliari), Natale Curiello (ai domiciliari), Ruglio Vincenzo, Albano Pio, Albano Giuseppe, Casanova Cosimo, Scalzo Roberto, tutti di Cerignola e Barra Daniele di Trinitapoli, Trota Donato di Melfi. Proseguono le ricerche per individuare e arrestare gli altri due coinvolti nell’organizzazione. L'attività della banda - che è arrivata a 'trapiantare' dati identificativi e di immatricolazione degli autoveicoli danneggiati - ha riguardato le province di Potenza, Foggia, Barletta Andria Trani, Bari, Campobasso, Isernia, Benevento, Chieti e Pescara.