Tamponamento coinvolge 3 tir, in fiamme area servizio a Solopaca. Un ferito non grave
Nostro servizio - Poteva essere una tragedia, ma è stato solo il conducente di un mezzo a ferirsi lievemente: le sue condizioni non destano preoccupazioni. E' il bilancio di un incidente stradale avvenuto intorno alle 4,30 di questa mattina, lungo la SS-372 Benevento-Caianello. Tre tir si sono tamponati, poi il putiferio. Un distributore di benzina Q8, a circa 200 metri dall’uscita per Telese, è stato completamente distrutto e divorato dalle fiamme (Guarda la FOTOGALLERY).
Ancora difficile dedurre la dinamica, ma emergono i primi particolari. Il primo camionista si sarebbe fermato nei pressi degli erogatori di benzina, in attesa di un suo collega contattato telefonicamente per prendere un caffè insieme. Il secondo camionista è quindi arrivato allo svincolo per l’area di servizio rallentando bruscamente. Un terzo tir diretto nella stesso senso ha quindi urtato il secondo mezzo, il quale si è fermato poco prima di entrare nella zona rifornimento. L’ultimo autotreno ha proceduto la sua corsa schiantandosi sulla parte posteriore del primo veicolo
in sosta, per poi finire definitivamente sui distributori. Il mezzo è andato completamente in fiamme, ora è un ammasso di ferraglia carbonizzata. Al momento dell'impatto è scattato, però, un dispostivo che blocca il flusso di carburante degli erogatori, evitando così ulteriori dispersioni di benzina che avrebbero potuto generare danni ancora maggiori.
Il conducente è stato sbalzato fuori dalla cabina. Ora è ricoverato in condizioni non gravi: per lui prognosi di 30 giorni, con alcune fratture agli arti inferiori. Quintali di una nota marca di pasta, contenuta nel rimorchio del tir, ricoprono l’intera area di servizio. Spaghetti e pennette completamente incenerite spuntano tra le pompe di benzina divelte dal mezzo in corsa.
Sul posto è intervenuto il personale dei Vigili del Fuoco che ha provveduto a spegnere l’incendio e gli agenti della Polizia Stradale per i rilievi del caso. Ora sono al lavoro i mezzi pesanti del soccorso Aci che dovranno rimuovere l’ammasso di rottami. I tre conducenti sono tutti di origine pugliese. Tanti i curiosi accorsi sul posto sconvolti dall’incredibile portata dell’incidente.
L.P.