Successo per la VI edizione di Streghe al Volante del Club Ruote Storiche
La pioggia non ha fermato la VI edizione di Streghe al Volante, Raduno d’auto di interesse storico condotte da donne, organizzato dal Club Ruote Storiche presieduto dal professore Michele Benvenuto.
Grande affluenza per la VI edizione di Streghe al Volante l’evento in collaborazione con ACI – Automobile Club Benevento, Provincia e Comune di Benevento, Università degli Studi del Sannio, Archeoclub Italia, Conservatorio Nicola Sala, IC Bosco Lucarelli, EPT Benevento, Unpli.
“L’iniziativa - ha commentato Michele Benvenuto – è stata voluta al Rione Libertà per richiamare l’attenzione su un rione che si ponga all'attenzione per le sue eccellenze e non venga considerato come rione dormitorio, ma come Civitas Opifex”.
Dopo il raduno, la Santa messa officiata da Don Nicola De Blasio che ha poi benedetto le auto storiche e i loro equipaggi. A seguire il brindisi benaugurale che ha anticipato il pranzo conviviale.
Nel pomeriggio, presso l’IC Bosco Lucarelli, le iniziative sportive con le esibizioni dei pattinatori della Società Sportiva Sannio Roller con Antonio De Ioanni e le esibizioni degli atleti del centro schermistico Sannita con Antonio Furno, della società di Karatè Shinken con la partecipazione del Maestro Campolattano, campione del mondo 2015 e della Società Tirassegno di Benevento con Vittorio Cavalluzzo. Un concerto a cura del Conservatorio Nicola Sala ha anticipato le premiazioni e la consegna della Taerghe.
Le auto storiche partecipanti
Fulvia Coupè
1.3.S. del 1972 condotta da Anna Gilardi
Lancia Beta
Coupè del 1977 condotta da Irma Di Donato
Fiat 124
special del 1969 condotta da Stefania Sica
Lancia
berlina 1500 condotta da Federica de Vizia
Bianchina
condotta da Rosa Ruggiero
Fiat
Giardinetta C condotta da WIlma Racioppi
Ford Taunus
1300
del 1971 condotta da Costanza Cardillo
Fiat 600
2°Serie condotta da Carmen Cirillo
Lancia Dedra
1800 del 1990 condotta da Rosa Francavilla
AlfaSud
Sprint 1.3 del 1988 condotta da Ornella Zazo
Opel Corsa
del 1994 condotta da Gabriella Cavalieri
Fiat 126 del
1977 condotta da Lucia De Lorenzo
Fiat 500 L
condotta da Concetta Fallarino
Fiat 500 L
condotta da Margerita Capparucci
Fiat 125 del
1970 condotta da Gabriella Arace
Alfa Romeo
Duetto 1300 condotta da Salvatore Mottola
Alfa Romeo
del 1971 condotta Antonio Izzo
Alfa Romeo Giulietta
del 1961 condotta da Elia Testa
Fiat 500 Topolino
condotta da Adriano De novellis
Lancia
Fulvia Berlina condotta da Domenico De Luca
Lancia
Fulvia Coupè Montecarlo del 1976 condotta da Vinenzo De Stasio
Fiat 500L
condotta da Riccardo Trotta
Maggiolino
Cabrio condotto da Patrizio Perfetto
Jaguar XJ6
condotta da Nicola Di Donato
Lancia Dedra
2000 diesel del 1990 condotta da Italo Bovino
Prossime iniziative
24 aprile – a San Leucio del Sannio, “Ruote storiche dell’Antico Stato pontificio”
1 maggio – Ponte – “Aspettando il Giro d’Italia”
15 maggio – Benevento – Benedizione annuale delle auto per la festività di Santa Rita
5 giugno – Montefalcone Valfortore – “Storia, Ambiente e Parco eolico”
26 giugno – Campolattaro – Visita al castello templare e circumlago
3 luglio – Cautano – VI Passeggiata ecologica in auto d’epoca nell’Oasi naturalistica tra
il Taburno e Camposauro
18 settembre – Altilia – secondo appuntamento con la romanità