Spaccio di droga al Rione Libertà: sette arresti della Finanza. Coinvolti pure un minorenne e due donne
Otto ordinanze di custodia cautelare: sette persone arrestate (alcune già erano in carcere), mentre un’altra è al momento irreperibile. E’ il bilancio dell’operazione antidroga condotta da Guardia di Finanza e Procura della Repubblica di Benevento, sfociata negli arresti eseguiti all’alba di questa mattina.
A circa un anno di distanza dall’operazione “Open Bar”, nel corso della quale furono eseguiti sette arresti, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Benevento hanno eseguito altre ordinanze applicative della misura della custodia cautelare in carcere, emesse dal Gip presso il Tribunale di Benevento, su richiesta del sostituto procuratore della Procura della Repubblica Giacomo Iannella. Un’altra ordinanza è stata emessa dal Gip presso il Tribunale dei Minori di Napoli.
L’operazione, denominata “My friends”, ha richiesto l’impiego di notevoli risorse e mezzi, sia nella fase investigativa che in quella odierna relativa all’esecuzione dei provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria e ha visto operare i militari della Guardia di Finanza tra le province di Benevento, Avellino e Napoli.
Sono stati arrestati: Antonio Barone, 34enne di Benevento; Enrico Barone, 35enne nato a Napoli; Angela Guida, 30enne di Benevento; Rita Forte, 22enne di Napoli; Umberto D’Aronzo, 58enne di Benevento; Luigi Troise, 42enne di Benevento. Infine, un 17enne di Benevento, condotto al centro di prima accoglienza Colli Aminei di Napoli. Come detto, un’ottava persona è al momento irreperibile.
E’ stato accertato che gli indagati
si sono approvvigionati di sostanze stupefacenti nelle zone del napoletano per poi rivenderle, specie nel Rione Libertà di Benevento. Le indagini sono iniziate nell’agosto del 2007: a spiegarne i particolari è stato il comandante provinciale della Guardia di Finanza Gianni Palmacci nel corso di una conferenza stampa, alla presenza del tenente colonnello Francesco Saponaro, comandante del Nucleo di Polizia Tributaria (foto in basso).
Numerose le persone intercettate: i finanzieri, con mirati servizi di osservazione, pedinamento e controllo, hanno potuto eseguire, in più occasioni e in lungo arco temporale, vari arresti di corrieri e di spacciatori, con numerosi sequestri di sostanze stupefacenti.
In particolare, sono stati eseguiti arresti a carico di: Antonietta Caprio, 22enne di Torre del Greco, trovata in possesso di oltre 64 grammi di cocaina e 706 grammi di hashish (28 maggio del 2008); Carmine Citarella, 29enne di Benevento (3 giugno 2008), fermato mentre trasportava hashish e 49 grammi di cocaina; Cosimo Sabella, 22enne di Benevento (25 agosto 2008) che aveva acquistato un panetto di circa 250 grammi di hashish; Arpino Romano (20 settembre 2009), 31enne di Benevento che aveva acquistato e trasportato 560 grammi di cocaina e un quantitativo di hashish. Era stato trovato pure in possesso di un fucile a canne mozze e di 23 cartucce calibro16.
“E’ un fenomeno in forte espansione - ha rimarcato in conferenza stampa il comandante Palmacci -. Abbiamo eseguito numerose operazioni di questo tipo, da tanto tempo stiamo lanciando l’allarme sullo spaccio di droga”.