S. Agata de’ Goti: L’opposizione lascia l’aula sul caso Pietro Farina
Consiglio Comunale a S. Agata de’ Goti che comincia nel segno delle commemorazioni: una per Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica assassinato due anni fa e di cui il 22 settembre ricorreva l’anniversario della nascita e l’altra, più interna al paese caudino, per la scomparsa della moglie dell’ex consigliere comunale, Mario Meccariello. Il consiglio si è aperto, quindi, nel segno della commozione e del rispetto. Nulla avrebbe fatto pensare a cosa sarebbe accaduto di li a poco. Infatti, il consigliere Pdl Paolo Farina ha immediatamente chiesto la parola per proporre un’inversione dei punti all’ordine del giorno: passare il decimo al secondo posto, riferendosi al punto relativo alla surroga del consigliere Pietro Farina. Farina è stato sostenuto nella richiesta anche da Alfonso Ciervo di “Per Sant’Agata”. Il presidente del Consiglio non ha voluto accogliere la proposta,
senza neanche metterla ai voti, spiegando come la legge fosse abbastanza nebulosa in tal senso e che le dimissioni di Pietro Farina fossero giunte solo successivamente alla convocazione del Consiglio. Detto ciò, la bagarre era già in atto, con l’opposizione che non ha esitato a lasciare l’aula, seguito dal consigliere in pectore Paolo Di Donato. Il consiglio, quindi, si è tenuto solo con la maggioranza presente. Infatti nel giro di un’ora sono stati approvati all’unanimità tutti i punti all’ordine del giorno. D rilevante, solo la modifica delle aliquote IMU 2012, con un adeguamento relativo alla seconda casa ed ai terreni agricoli. Infatti, in relazione alla seconda casa l’aliquota è stata ritoccata di un decimale, passato allo 0.96, mentre per i terreni agricoli l’aliquota si fissa allo 0.76.
Nella Melenzio