18/02/2014   18:52 1876

Pista ciclabile Pantano. Lipu Benevento chiede incontro a Cimitile


Il delegato Lipu Benevento, scrive al Commissario Straordinario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, oltre che ai dirigenti dei settori Patrimonio e Politiche Agricole-Forestali e ai tecnici di questi due settori maggiormente interessati alla questione, per rappresentare le forti preoccupazioni dell'Associazione per i lavori da poco avviati di un cavidotto con linea elettrica ad alta tensione al disotto della pista ciclopedonale “Paesaggi sanniti” in contrada Pantano. In particolare, in un documento protocollato lunedì 17 febbraio, la LIPU sannita si mostra allarmata per la salute dei frequentatori della struttura pubblica, unica vera pista ciclabile nel comune di Benevento, di cui la Provincia di Benevento, oltre ad essere la realizzatrice è anche il gestore. Infatti è risaputo che i cavidotti non azzerano le emissioni elettromagnetiche, per stessa ammissione, in documenti ufficiali e pubblici, della Terna S.p.A. che sta eseguendo i lavori in oggetto, e la pista è oramai da anni un punto di riferimento per i Beneventani e per gli abitanti della provincia che frequentano numerosi e assidui la pista ciclopedonale. La Lipu fa però anche presente che la pista ciclopedonale “Paesaggi sanniti” è all'interno dell'Oasi di protezione “Zone Umide Beneventane”, istituita dalla Provincia di Benevento con il vigente Piano Faunistico Venatorio Provinciale, compenetrandosi bene in quest'area protetta con le sue interessanti fasce di vegetazione arbustiva e arborea, frequentate da numerose specie di passeriformi, che corrono lungo i sue due lati. Che il cavidotto in costruzione sia incompatibile con l'Oasi naturalistica si evince da un documento sull'interramento delle linee elettriche prodotto dalla stessa Terna S.p.A.: “La posa dei cavi comporta l'asservimento, per tutto il loro percorso, di una fascia di terreno larga dai 5 ai 25 metri sulla quale è interdetta qualsiasi coltivazione arborea, le cui radici potrebbero danneggiare i cavi stessi”. Secondo l'associazione ambientalista c'è bisogno di un incontro urgente con Cimitile e con i dirigenti e i tecnici interessati alla gestione della pista ciclopedonale e all'area circostante, per chiarire come l'Ente Pubblico Provincia intende promuovere e valorizzare tale struttura per il tempo libero, tutelare l'Oasi di protezione “Zone Umide Beneventane” e salvaguardare la salute dei frequentatori della pista ciclopedonale, tra i quali ci sono molti bambini e ragazzi. Tutto ciò senza dimenticare l'importanza di chi vive proprio ai margini della pista in contrada Pantano, dove tra l'altro sono da alcuni anni avviate attività economiche, sportive e agricole in particolare, che verrebbero seriamente depotenziate dalla presenza del cavidotto sotto la pista. Pertanto la Lipu ha chiesto alla Provincia che all'incontro possa partecipare anche una delegazione degli abitanti della zona interessata dai lavori di interramento della linea elettrica.

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di > Associazionismo