12/12/2007   12:56 947

Nell'antico frantoio di Pietrelcina un museo delle tradizioni produttive del Sannio


Questa mattina alla Rocca dei Rettori di Benevento, il presidente della Provincia Carmine Nardone e il sindaco di Pietrelcina Gennaro Fusco hanno siglato un protocollo d’intesa per il restauro dell’antico frantoio di Pietrelcina nei pressi della casa natale di San Pio. Alla stipula dell’atto era presente anche il consigliere provinciale Teodoro De Cianni.

L’accordo propone di recuperare e valorizzare il territorio di Pietrelcina quale polo di promozione turistica e culturale. Dichiarato “d’interesse particolarmente importante” dalla competente Soprintendenza, l’antico frantoio sarà trasformato in “Polo museale delle tradizioni produttive del Sannio” nel contesto di una rete diffusa museale che si sta costituendo sul territorio per iniziativa della Provincia, della Regione Campania, di altre Istituzioni. “La struttura - ha spiegato il sindaco Fusco - diverrà un luogo di attrazione per i circa 1,5 milioni di pellegrini che ogni anno raggiungono Pietrelcina: saranno messi in mostra, anche grazie alla realtà virtuale, le bellezze paesaggistiche, artistiche e storiche del territorio sannita”.

“L’Istituto museale di Pietrelcina – ha poi detto il primo cittadino - sarà inserito nella Rete museale che la Provincia di Benevento sta realizzando e, pertanto, interagirà dal punto di vista scientifico e dell’analisi dei contenuti con gli altri poli della Rete, al fine di ottimizzare la resa dell’offerta culturale complessiva del territorio locale e provinciale”.

“La Provincia di Benevento – ha infine affermato Nardone - si impegna a mettere a disposizione la progettazione ai fini del finanziamento della struttura con fondi da attingere sul Bilancio proprio dell’ente e/o su quello regionale, nazionale o comunitario”.

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di >