Nella “Terra dei Fuochi” nasce “Terra del Sole”, il parco agrivoltaico più innovativo e sostenibile d’Italia 27/09/2025   12:11 161

Nella “Terra dei Fuochi” nasce “Terra del Sole”, il parco agrivoltaico più innovativo e sostenibile d’Italia


NAPOLI (ITALPRESS) – Giugliano in Campania, luogo segnato da ferite profonde, sta per scrivere un nuovo capitolo, una storia di riscatto.

Lontano dalle cronache che l’hanno resa tristemente nota come “Terra dei Fuochi”, emerge l’iniziativa del parco agrivoltaico “Terra del Sole”, in corso di realizzazione a cura di NextEnergy Group, che intende ribaltare il paradigma: la rigenerazione del territorio passa attraverso la valorizzazione del suo patrimonio più importante, la stessa terra.

L’evento, promosso da Fondazione UniVerde e Coldiretti Campania consentirà di conoscere un modello di cooperazione e innovazione sostenibile fortemente voluto da NextEnergy Group e simbolo di un percorso virtuoso che offre un’opportunità per dimostrare che la terra, se curata e rispettata, può tornare a dare frutti di altissima qualità.

Il parco agrivoltaico si sviluppa su una vasta superficie di circa 130 ettari, avrà la capacità di produrre oltre 130 GWh di energia pulita all’anno, sufficiente a soddisfare il fabbisogno di oltre 48 mila famiglie, evitando l’emissione di oltre 60.000 tonnellate di CO2.

Un unicum in Italia: permetterà, infatti, di far coesistere la produzione agricola e quella di energia pulita dal sole.

L’innovativa progettazione, basata su pannelli fotovoltaici sospesi da terra, consente di ottimizzare la captazione energetica senza sacrificare la coltivabilità del terreno.

Anzi, il parco destina più del 70% della sua superficie ad attività agricole, implementando nuove tipologie di colture e con l’obiettivo di ampliare la redditività agricola di oltre il 30%.

Questo vero e proprio laboratorio di sostenibilità e di eccellenza agricola verrà presentato a Napoli, lunedì 6 ottobre, ore 17.30, al convegno “Terra del Sole: Napoli chiama gli agricoltori italiani.

Verso il parco agrivoltaico più innovativo e sostenibile d’Italia”.

L’evento, promosso da Fondazione UniVerde, Coldiretti Campania e NextEnergy Group, con il patrocinio del Comune di Napoli e di Rai Campania, si terrà alla Sala della Loggia del Maschio Angioino (via Vittorio Emanuele III) e in diretta streaming su Radio Radicale.

– Foto Fondazione Univerde –

(ITALPRESS).

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di > Napoli