Maria Felicia Crisci. Foto di Luigi Mastromarino. Tutti i diritti riservati. 06/03/2013   16:26 3271

Musei di Benevento: Introdotto nuovo sistema per i biglietti d'ingresso


Introdotto dal Consiglio provinciale di Benevento un nuovo regime per i biglietti d'ingresso alle strutture facenti capo al Museo del Sannio nel capoluogo sannita che comprendono il Museo con il Chiostro e il Palazzo Casiello, la Collezione di Iside ad Arcos e il Museo dell'Arco di Traiano a Sant'IIario a Port'Aurea. L'assessore provinciale alla cultura Maria Felicia Crisci ha specificato che è stata così unificata la rete museale del Museo del Sannio in città che, nel raggio di poche centinaia di metri nel centro storico cittadino, consente di visitare un ‘triangolo magico’ con le strutture più significative e le Collezioni di pregio che stanno avendo una nuova sistemazione anche fisica. “Un vero percorso nella storia - ha detto la Crisci - che comincia con il periodo protostorico, continua con l'arte romana, longobarda, barocca e contemporanea; si distribuisce sul territorio consentendo di muoversi tra presenze fisiche e virtuali con l'emozione che suscita il reperto, la sua collocazione e con quella provocata dalle immagini e dai suoni. Con il nuovo regime - ha specificato ancora l'assessore provinciale - il visitatore ha accesso con il Biglietto Unico la cui validità è di due giorni al tutte le strutture del Museo del Sannio come indicate. Il costo del Biglietto Unico intero è pari a 6 euro. E' però prevista la riduzione del biglietto a 4 euro per tutti i residenti in Provincia; per i gruppi formati da almeno 20 persone; per gli ultra 65enni; per gli studenti italiani e stranieri di ogni ordine e grado (con documento valido); per i possessori della Carta Internazionale dello Studente; per i Soci Touring Club Italiano; per i Soci CTS; per i componenti dell'Associazione ‘Amici del Museo del Sannio’ (muniti di regolare tessera). E' invece riconosciuto l'ingresso gratuito ai diversamente abili; Insegnanti e Docenti accompagnatori di Scolaresche di ogni Ordine e grado; Giornalisti; Guide turistiche; Militari in divisa; Amministratori della Provincia, Ospiti e Dipendenti della stessa; Personale Ministero Beni e Attività Culturali e dei Musei di enti locali (muniti di regolare tessera di riconoscimento). L'assessore Crisci ha, inoltre, precisato che ogni sito del Museo del Sannio può essere visitato singolarmente con un prezzo d'ingresso intero. Infatti per il Museo del Sannio, Chiostro e Palazzo Casiello il costo è di 4 euro; per la Sezione Egizia ad Arcos di 2 euro; per il Museo dell'Arco di Traiano a Sant'Ilario a port'Aurea di 2 euro. Per ciascun sito museale sono previste le riduzioni già indicate. Per quanto riguarda gli orari, per il Museo del Sannio, il Chiostro ed il Palazzo Casiello è possibile accedervi tutti i giorni tranne il lunedì dalle 9 alle 19; per la Sezione Egizia ad Arcos tutti i giorni tranne il lunedì dalle 9 alle 18; per il Museo dell'Arco di Traiano a Sant'Ilario a Port'Aurea tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di > Provincia di Benevento