Madonna delle Grazie, il programma dei festeggiamenti civili e religiosi
Ha preso ufficialmente il via la festa della Madonna Delle Grazie, Patrona di Benevento. Questo il programma civile e religioso previsto oggi e domani:
Questa sera alle ore 21 Basilica Madonna delle Grazie: spettacolo musicale a cura del gruppo folk “la Ncioccarata”. Esibizioni musicale e sfilata itinerante con costumi d'epoca fino a Piazza Roma. Fino alle 21, il programma religioso prevede le Sante Messe, una ogni ora. Domani, mercoledì 3 luglio, la festa civile ha in programma alle 21.30 in viale San Lorenzo, Canti e balli folkloristici. Alle 23.30, in via Vittime di Nassiryia, ci saranno i tradizionali fuochi pirotecnici a cura di Ronca Carmela. Il programma religioso del 3 luglio invece, prevede la festa della provincia francescana Sannita-Irpina, dalle ore 7 alle ore 10 saranno celebrate le sante messe ogni ora; alle ore 11: la concelebrazione presieduta da padre Sabino Iannuzzi, con la partecipazione delle fraternità OFS e delle Gi.Fra, animata dal coro della Gioc; alle ore 17 affidamento dei bambini alla Madonna; dalle ore 18 alle ore 21 sante messe.