26/10/2010   12:26 8180

La scomparsa di Ciro Vigorito: le reazioni del mondo politico e sportivo


“La scomparsa di Ciro Vigorito lascia un vuoto incolmabile nel cuore di tutti i beneventani”. E’ quanto afferma, in una nota, il sindaco di Benevento Fausto Pepe, dopo la notizia della morte dell’amministratore delegato della società calcistica giallorossa.

“La sua dedizione, il suo impegno, l’entusiasmo – prosegue il sindaco - ed il piglio che hanno sempre caratterizzato l’amministratore delegato del Benevento, resteranno per sempre degli esempi, sia tra chi ha avuto la fortuna immensa di conoscerlo che per tutti gli appassionati di sport. In queste ore di lutto e di dolore, il nostro pensiero è rivolto al fratello Oreste che con delicatezza e fraterno amore lo ha accompagnato in queste ore di sofferenza. A Oreste, presidente del Benevento Calcio, a tutta la famiglia di Ciro, ai suoi cari, ai suoi amici, ai suoi collaboratori, a tutti coloro che da oggi avranno un solido punto di riferimento in meno, va l’abbraccio di tutta la città di Benevento. Sono certo che la città non potrà mai dimenticare l’opera del grande manager sportivo, ma allo stesso tempo, ciascuno di noi porterà per sempre dentro di sé il ricordo del grande uomo che è stato Ciro Vigorito”.

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha espresso profonda commozione a titolo personale e dell’ente tutto, per la prematura scomparsa di Ciro Vigorito, amministratore del Benevento Calcio. In un telegramma indirizzato alla famiglia e alla società sportiva, Cimitile, nel partecipare al dolore dei parenti e del mondo calcistico beneventano, ha ricordato la figura dell’amministratore delegato e del responsabile del settore giovanile dei “giallorossi”, giunti con la sua gestione ai vertici nazionali, nonché del protagonista della vita sportiva locale, del giornalista, dell’imprenditore, del “Gladiatore sannita” (Edizione 2009).

“Con Ciro Vigorito – ha dichiarato il presidente Cimitile – scompare un personaggio di primo piano che ha amato la provincia di Benevento investendo tempo e risorse nella promozione dello sport e dei suoi valori. Lo ricordiamo come persona sensibile, coraggiosa e disponibile che non ha mai fatto mancare il suo contributo e la sua presenza a favore del popolo sannita. A noi il difficile compito di raccogliere la sua eredità insieme alla sua famiglia e al Benevento Calcio a cui ci stringiamo affettuosamente”.

Anche il consigliere provinciale di Benevento delegato allo Sport, Giuseppe Lamparelli, si è associato al dolore della famiglia e del mondo sportivo locale per la scomparsa di Ciro Vigorito. Lamparelli ha ricordato i meriti sportivi che il dirigente ha acquisito agli occhi della comunità locale ed ha sottolineato come “il lavoro, l’acume, la preparazione e l’impegno dell’uomo siano stati ampiamente riconosciuti non solo nell’ambiente sportivo, in particolare per il Settore giovanile, ma anche in quelli dell’impresa e del giornalismo”.

Luigi Ionico, assessore allo Sport del Comune di Benevento: “La notizia della scomparsa di Ciro Vigorito lascia sgomento e profondamente addolorato l’intero mondo sportivo sannita, che fino all’ultimo ha sperato che potesse vincere l’impari battaglia con la malattia che da qualche mese lo aveva colpito. Per noi tutti non era l’amministratore delegato del Benevento Calcio bensì il ‘presidente’, al pari del fratello Oreste, con cui ha sempre appassionatamente condiviso la gestione della società. Una comunione d’intenti e di ruoli che loro stessi, del resto, hanno sempre ribadito. In questo momento di grande dolore e commozione mi preme ricordare che l’avvento della famiglia Vigorito ai vertici della società giallorossa ha coinciso con una nuova, appassionante e prestigiosa stagione calcistica, proiettando la città di Benevento ai massimi livelli del panorama sportivo nazionale. E, soprattutto, al di là dei prestigiosi risultati sportivi conseguiti in questi anni, va evidenziata l’immagine di serietà e affidabilità che oggi accompagna il Benevento Calcio, per il raggiungimento della quale è stata fondamentale la sapiente opera manageriale di Ciro Vigorito. Ai suoi familiari, al fratello Oreste e all’intero staff del Benevento Calcio giungano, quindi, le più sentite condoglianze".

Clemente Mastella, segretario nazionale dei Popolari per il Sud, da Bruxelles ha espresso “profondo cordoglio per la scomparsa dell’amministratore delegato del Benevento Calcio Ciro Vigorito”. “Mi stringo intorno ad Oreste, alla moglie di Ciro, ai suoi due figli e a tutto il resto della famiglia Vigorito - ha detto Mastella - per la perdita di un uomo dalle straordinarie virtù umane, che ha lottato con tenacia e dignità come sempre era solito fare nella vita. Al contempo ringrazio Ciro per quello che è stato capace di dare alla società del Benevento calcio, e di conseguenza alla città e alla provincia in termini di impegno, passione, abnegazione. Fin quando ha potuto, è rimasto vicino alla sua squadra per incoraggiarla e sostenerla, non risparmiando neppure le ultime energie. Mi auguro che il Benevento, ereditando la sua incredibile forza d’animo e la sua determinazione, possa compiere quest’anno il grande salto per raggiungere un risultato sportivo di cui Ciro potrebbe prendersi gran parte dei meriti. Il mondo del calcio perde un grande punto di riferimento e un dirigente che ha sempre coniugato perfettamente professionalità, stile, sensibilità e capacità intuitive”.

Enrico Castiello, assessore comunale all'Ambiente: "La scomparsa di Ciro Vigorito è un’ enorme perdita per tutta la comunitá sannita e lascia in noi un grande vuoto incolmabile. Con lui mancheranno il suo impegno, la sua capacitá, il suo stile, i suoi insegnamenti, la sua presenza di persona colta, la sua bontá. La sua conoscenza è stata per tanti un privilegio e un grande esempio di vita. A lui un ringraziamento, per l’entusiasmo sempre speranzoso nel pensiero rivolto costantemente alla nostra comunitá. Costernato, alla famiglia e al presidente Oreste, vanno il mio dolore e le mie sentite condoglianze".

"Il presidente, i dirigenti, i tecnici e le atlete tutte dell'Accademia Volley desiderano esprimere il loro più profondo cordoglio per la scomparsa dell' amministratore delegato del Benevento Calcio Ciro Vigorito.
La grande stima e la grande riconoscenza dell'Accademia Volley all'uomo, all'imprenditore e al dirigente sportivo per tutto quanto fatto per la città di Benevento, per il calcio e per la stessa Accademia Volley, accrescono ulteriormente il dolore ed il rammarico per un vuoto, quello lasciato da Ciro Vigorito, senza dubbio incolmabile. Al fratello Oreste e a tutta la famiglia Vigorito giungano le più sentite condoglianze dell'Accademia Volley tutta".

Costantino Boffa, deputato PD: “La triste notizia della scomparsa di Ciro Vigorito ha scosso e addolorato me come l'intera popolazione sannita. Negli anni trascorsi a Benevento di Ciro Vigorito abbiamo avuto modo di apprezzarne l'impegno e la passione con le quali ha sempre seguito le vicende del Benevento Calcio. Una società che, grazie alla gestione dei fratelli Vigorito, ha compiuto quel salto di qualità atteso da anni. Con le loro capacità imprenditoriali il Benevento Calcio, infatti, ha acquisito quella solidità finanziaria ed organizzativa che è la premessa per raggiungere traguardi importanti. Voglio poi ricordare lo splendido lavoro svolto da Ciro Vigorito col settore giovanile del Benevento. Un lavoro capace non solo di produrre risultati sportivi eccellenti ma volto soprattutto a trasmettere ai ragazzi quei valori positivi che sono alla base del calcio, nella convinzione che occorre formare uomini di sport e non solo calciatori. La sua presenza nella nostra provincia, dunque, ha lasciato un segno indelebile e il Sannio saprà certamente conservare il suo ricordo. Il pensiero, in questo momento, non può che andare a suo fratello Oreste, presidente del Benevento calcio, e a tutti i suoi cari”.

Raffaele Del Vecchio, assessore alla Cultura del Comune di Benevento: "Il vice sindaco e Presidente del CdA della Fondazione 'Città Spettacolo', Raffaele Del Vecchio, avendo appreso durante una riunione, della triste notizia della scomparsa di Ciro Vigorito, amministratore delegato del Benevento calcio, unitamente a Giulio Baffi, Gabriella D’Angelo, Vanni Miele, il Consiglio di amministrazione e il Collegio dei Revisori esprime le più sincere condoglianze alla famiglia, al fratello Oreste e all’intera cittadinanza, ricordandone le indubbie qualità di imprenditore e di sportivo e il ruolo che egli ha svolto per la crescita della città".

Antonio Feleppa, presidente Benevento Volley: “Apprendiamo con profonda tristezza della scomparsa di Ciro Vigorito. Esempio di sobria e misurata classe, lascia un grande vuoto nella nostra comunita’ coniugando al meglio il ruolo di manager sportivo con gli imprescindibili valori umani e’ stato un esempio per tanti giovani e dirigenti sanniti. Ci manchera’ il suo garbo, la sua competenza, la sua grande personalita’. Esprimo al fratello Oreste e all’intera famiglia Vigorito, a nome mio, dei dirigenti, delle atlete della societa’ sportiva Benevento Volley il piu’ profondo cordoglio”.

Mario Pasquariello, consigliere comunale: “Esprimo la mia personale vicinanza all’Avv. Oreste Vigorito, alla sua famiglia ed al Benevento Calcio per la perdita del “gladiatore” Ciro Vigorito, un uomo che ha segnato in positivo la storia del calcio (e non solo) a Benevento. Sono certo che da oggi, ancor più di prima, dall’alto, sarà vicino ai suoi cari e guiderà il ‘suo e nostro’ Benevento verso pagine gloriose. Grazie, Ciro!”.

Il Coordinatore provinciale del Popolo della Libertà di Benevento Nunzia De Girolamo e il coordinamento provinciale "partecipano al grave lutto che ha colpito la società Benevento Calcio e la famiglia Vigorito per la prematura scomparsa dell’amministratore delegato Ciro Vigorito".

La Campana Futsal Club, con tutti i suoi tesserati, "vuole esprimere il più sentito cordoglio alla famiglia Vigorito, alla moglie e ai figli di Ciro; tutto il mondo sportivo piange innanzitutto il grande uomo, poi anche il grande dirigente sportivo che tante energie ha profuso nel nostro territorio; il vuoto lasciato è e sarà incolmabile!".

Forza e Coraggio (calcio, serie D): "Il presidente, i dirigenti, lo staff tecnico e medico sanitario, i calciatori ed i collaboratori tutti si uniscono al dolore della famiglia Vigorito per la scomparsa del caro Ciro, uomo dalle straordinarie capacità umane e professionali. La Forza e Coraggio si associa inoltre alla sofferenza di tutti gli addetti ai lavori del Benevento Calcio spa colpiti dalla scomparsa del proprio Amministratore Delegato”.

La Magic Team 92 Benevento Basket, "a nome del presidente Di Nunzio, dell'allenatore Bruno Annecchiarico e di tutti i rappresentanti della società, esprime le più sentite condoglianze alla Famiglia Vigorito per la scomparsa di Ciro, grande uomo di sport che negli ultimi anni, con grandissima passione e professionalità, ha portato in alto il nome della città di Benevento".
 
Croce Rossa Benevento: "Il Comitato Provinciale Croce Rossa di Benevento e il commissario Antonella Girolamo Tarantino, partecipano al lutto della famiglia Vigorito per l’improvvisa scomparsa dell’Amministratore Delegato della società Benevento Calcio, Ciro Vigorito".

Acli e Unione Sportiva Sannita: "Gli incontri autentici, provocano risvegli mettendo ali ai piedi per nuove istanze, per nuove ricerche, per nuove parole che siano profezia, che siano acqua per la sete della storia, Ciro Vigorito, il nostro amico delle Acli, ha incarnato nel breve lasso di tempo, un amore per lo sport e per la nostra comunità tracciando un sentiero vero, che gli uomini di Sport sanno fare, rispettoso e lungimirante dirigente ma Uomo di Grandi Virtù. Siamo dispiaciuti e commossi, ha affermato il vicepresidente nazionale Antonio Meola dell’ Unione sportiva Acli, per il dolore della dipartita del caro Ciro Vigorito, Amministratore delegato e responsabile del settore giovanile dei giallorossi del Benevento Calcio. Siamo vicini nel dolore di tutta la famiglia per la grave perdita, di un testimone sobrio della nostra realtà Sannita e non solo. Il presidente, Ciro Vigorito una 'Sentinella' del Fair Play, ha affermato Filiberto Parente, che nel buio di questo nostro tempo, segnato dall’incertezza e dal sospetto non temono la notte, anzi hanno il coraggio di immergersi consapevolmente nella notte, di dire che la notte è notte, ma la loro anima è tutta tesa verso l’aurora, verso il sole, quando nell’anima può calare l’angoscia, ci è chiesto ci essere sentinelle vigilanti, che attendono, con speranza certa, un futuro di pace. La Vita terrena di Ciro Vigorito ci ha insegnato ad essere uomini e sentinelle vigili, sognatori e profeti, secondo la bella affermazione di padre David Maria Turoldo: 'Manda Signore ancora profeti, uomini certi di Dio”. Certi che l’alba verrà, viene. Sicuri che l’alba verrà, viene, è già venuta".

Gennaro Santamaria, capogruppo Udc: "Ciro Vigorito è stato davvero un bell’esempio per tutta la città di Benevento sia come uomo che come sportivo. Sul piano umano ha sempre espresso doti di saggezza ed equilibrio. Sul piano sportivo, invece, la passione e la tenacia soprattutto per la crescita di nuovi e giovani atleti restano davvero esemplari. Per queste ragioni, riprendendo una mia vecchia proposta, ritengo opportuno e doveroso che lo Stadio Santa Colomba venga a lui intitolato. Credo che questa proposta, così come quella di procedere alla cittadinanza onoraria, possa essere accolta all’unanimità tenendo anche conto del fiume di richieste in tal senso che stanno giungendo da ampi settori dell’opinione pubblica sannita".

"L'A.S.D. Pallacanestro EuroService Benevento, a nome del presidente, dei dirigenti, degli atleti ,dello staff tecnico e del Settore Giovanile, esprime le più sentite condoglianze alla famiglia Vigorito per la scomparsa del congiunto Ciro, uomo di grande spessore nonchè rappresentante della sportività più pura e libera da ogni compromesso".



^ torna in alto Stai leggendo un articolo di >