Alessandro De Lucia, capogruppo Feleppa per Paduli 15/01/2016   20:55 2363

Il gruppo consiliare "Feleppa per Paduli" interroga il primo cittadino Vessichelli


Il gruppo consiliare di opposizione “Feleppa per Paduli, ha presentato stamani un’interrogazione al sindaco Domenico Vessichelli.

Alessandro De Lucia, capogruppo della compagine consiliare "Feleppa per Paduli", insieme ai consiglieri Gabriele Iammarino e Gaetano Checola, ha presentato in data odierna un’ interrogazione al sindaco Domenico Vessichelli chiedendo chiarimenti su alcuni punti, tra cui: “gli avvisi di accertamento ICI per gli anni pregressi e occupazione di locali pubblici da parte di privati”.

“Molti cittadini – scrive De Lucia – ci hanno segnalato che diversi avvisi di accertamento ICI relativi agli anni pregressi risultano intestati a persone defunte, altri relativi a terreni su cui negli anni oggetto di accertamento risultavano già edificati immobili regolarmente accatastati, altri ancora relativi ad immobili non agibili del centro storico, altri, infine, intestati a soggetti non più proprietari. Abbiamo chiesto di verificare le corrette procedure nello svolgimento di tali accertamenti per non creare ulteriori disagi ai cittadini già segnati pesantemente dai recenti pagamenti di Tasi e Imu e per non gravare le casse comunali di spese connesse ad eventuali accertamenti non dovuti; abbiamo chiesto, inoltre, il quadro degli incassi sui tributi comunali (Imu, tasi, tari) dell’anno 2015 e la situazione del ruolo sospeso relativo alla Tari 2014”

Inoltre, il capogruppo dell’opposizione padulese fa presente che sempre da segnalazioni giunte dai cittadini, “risulta che altri immobili comunali con destinazione diversa da quella abitativa sono occupati da privati. Crediamo che la casa sia un diritto inalienabile di ciascuno; pertanto proprio per garantire e assicurare tale diritto alle persone che ne hanno bisogno è fondamentale che gli immobili siano detenuti secondo le procedure appropriate, soprattutto tenuto conto che vige una graduatoria sulle case popolari in base alla quale un cospicuo numero di famiglie è in attesa di un alloggio”.

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di > Dai Comuni