12/07/2009   16:42 7836

Il gip Marotta: pressioni per prosciogliere Mastella. La collega Cardone le nega


In un articolo sul Mattino online, Leandro Del Gaudio e Giuseppe Crimaldi scrivono che Sergio Marotta, magistrato in servizio presso l’Ufficio Gip di Napoli, afferma di aver ricevuto da una collega (in seguito individuata da "Repubblica" online in Assunta Cardone, presidente facente funzioni dell´Ottava sezione penale della Corte d´Appello, vice capo dipartimento al Ministero della Giustizia con Mastella guardasigilli) la richiesta di prosciogliere, in quanto Giudice per l’udienza preliminare, Clemente Mastella, nell’ambito della nota inchiesta giudiziaria che vede coinvolte altre 22 persone tra cui anche la moglie Sandra Lonardo, il consuocero Carlo Camilleri e altri importanti esponenti dell’Udeur, nonché funzionari, professionisti, amministratori e tecnici campani e sanniti . Marotta, dopo la richiesta, ha subito fatto un esposto ai suoi superiori, immediatamente trasmesso, per competenza, alla Procura di Roma e al Csm che hanno avviato due indagini.

La richiesta: “usare un atteggiamento morbido, se non addirittura di favore, per Mastella, in cambio di favori al Consiglio Superiore della Magistratura…”. Prima due telefonate e quindi, il giorno dopo, lo scorso 2 luglio, un incontro nel nuovo Tribunale, al Centro Direzionale. I due giornalisti aggiungono che “Clemente Mastella va ovviamente ritenuto estraneo e inconsapevole della singolare richiesta di soccorso da parte di una toga del distretto” e che la collega magistrato avrebbe detto “a Marotta senza preamboli: «So che sei il gup di Mastella, ti chiedo di proscioglierlo, di archiviare almeno la sua posizione. Potrebbe tornarti utile per la carriera, magari dinanzi al Csm»”.

Cardone, secondo Repubblica online, "non ha fatto mistero di conoscere la famiglia Mastella alla quale, ha spiegato, «mi lega un´amicizia nata prima e al di fuori delle rispettive carriere», e infatti Sandra Lonardo, presidente del Consiglio regionale della Campania, ha anche presentato, nel 2007, al Complesso del Vittoriano, una mostra di quadri dipinti dal magistrato, intitolata "I ritratti della Giustizia". Cardone non ha negato neppure aver incontrato Marotta, ma ha smentito categoricamente di aver voluto influenzare il gup e si è detta pronta a replicare in tutte le sedi per difendere la propria onorabilità e il proprio prestigio, dopo 42 anni trascorsi in magistratura".

Intanto, Marotta, nel procedimento in cui è chiamato a decidere, ha già accolto, il 7 luglio scorso, la richiesta di stralcio per Mastella, formulata dal PM, dopo la recente elezione del leader dell'Udeur, in attesa della necessaria autorizzazione a procedere del Parlamento europeo, aggiornando invece per gli altri indagati l’udienza al 16 ottobre, per un difetto di notifica evidenziato dal difensore della moglie Sandra Lonardo.

La richiesta di rinvio a giudizio per Mastella e la Lonardo è di tentata concussione a proprosito delle nomine a primario al Sant´Anna e Sebastiano di Caserta, per il Mastella di tentata concussione ad Antonio Bassolino per la nomina del commissario al Consorzio ASI di Benevento.

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di >