Gustapanino, osteria fiorentina accogliente
I tre fratelli Maruca insieme all’amico Juan sono proprietari dell’Osteria Gustopanino situata in Piazza Santo Spirito a Firenze. Un piccolo locale accogliente: sulle pareti rosse sono appese le foto di Alberto Sordi, Totò, Sofia Loren e Mastroianni. Ovunque cartoline di amici e clienti da tutto il mondo. Odori e profumi di buona cucina. Solarità tipica del Sud. Abbiamo intervistato uno dei proprietari, Pasquale Marca.

Perché il cliente ha la possibilità di poter “gustare un panino” magari sulle scale della chiesa di fronte scegliendo di farcirlo a suo gusto. Dalla finocchiona, tipico salame toscano, alla mozzarella di bufala campana fino alla nduja calabrese…
Com’è nata l’idea di creare Gustapanino?
Io e Maurizio dopo tanti anni di ristorazione abbiamo deciso di creare in autonomia un nostro locale a gestione familiare.
Crostone alla nduja, polpettone alla gusta, tavolozza di salumi,rigatoni pomodoro, rucola e pecorino.
Qual è il vostro punto di forza?
Cucinare piatti semplici proponendoli in un menù fresco che cambia ogni giorno
Dal ragazzo all’ottantenne, dall’operaio al dottore
Giorno di chiusura?
Abbiamo da poco organizzato una cena di beneficenza a base di menu calabrese i cui fondi sono stati devoluti d un’associazione down, Trisomia 21
Aprire “Gustapizza” accanto a Gustapanino
Per prenotazioni e informazioni chiamateci direttamente al 3339202673
Federica De Vizia
^ torna in alto Stai leggendo un articolo di >