Ferrovia Benevento-Napoli, i pendolari a Vetrella: 'Nuovo treno? Lo invitiamo a viaggiare qualche volta con noi'
"Ma Vetrella ci prende in giro?" oppure "Che razza di annuncio è? Ma perchè non pensa a migliorare veramente questa linea ferroviaria che invece di andare avanti, peggiora". Un coro di dissenso stamattina, tra i pendolari presenti nei pressi dei binari della stazione 'Benevento Appia' in attesa di prendere il treno per Napoli. Nella giornata di ieri, l'assessore regionale ai trasporti, Sergio Vetrella, in una nota ufficiale apparsa sul suo sito, aveva annunciato che il treno acquistato dalle Ferrovie dell’Emilia Romagna e "completamente ammodernato ad opera di Firema", è in circolazione lungo la tratta di competenza della MetroCampaniaNordEst tra Benevento, Cancello e Napoli. A conclusione della nota, lo stesso Vetrella aveva annunciato: "In una stagione di grandi difficoltà finanziarie, la Regione sta comunque attuando ogni sforzo per indirizzare la sua azione verso il rafforzamento del servizio agli utenti". Dichiarazioni che non sono affatto piaciute agli utenti della "valle caudina" che hanno letto e commentato meravigliati la nota dell'assessore regionale, pubblicata anche da "Il Quaderno.it". Stupore e rassegnazione, così come quella che ha esternato Luigi, uno studente di Benevento che, ogni mattina raggiunge l'università "Orientale" di Napoli per i corsi: "Che tristezza - ha commentato con un amaro sorriso - sono tre anni che uso questo servizio e non ricordo nessun miglioramento. Il treno nuovo è in vigore da agosto? Io non ho viaggiato con niente di nuovo, forse sono stato distratto...". Un altro pendolare la prende a ridere: "Bene, ho cominciato l'università nel 2000 e si diceva dell'arrivo di un nuovo treno. Sarà questo?". Ma c'è di peggio, perchè il "nuovo treno" presenta già problemi di manutenzione come ci hanno giurato due commercianti: "Ci siamo trovati
a bordo del convoglio rimodernato e, mentre eravamo all'altezza di Cancello, c'è stato un guasto alle porte di un vagone". Secondo altre testimonianze raccolte stamattina, quelle porte hanno avuto un problema verso le 6.30 all'altezza di Arpaia con tanto di servizio trasbordo. Affondo anche da parte di Idrissa, ambulante senegalese che fa da spola tra Benevento e la valle caudina: "Io sono fortunato - ha ammesso - perchè il mio viaggio è molto più breve, ma quando devo andare a Napoli succede sempre qualcosa. Il treno nuovo? Non mi è mai capitato di salirci su oppure ci sono salito ma non me ne sono accorto". C'è poi chi "augura" a Vertella di fare qualche viaggio "della speranza" assieme ai pendolari per qualche giorno, c'è chi ricorda all'assessore regionale che "anzichè vantarsi in pompa magna per un treno ripescato da qualche deposito emiliano, deve dare spiegazioni sul taglio delle corse domenicali, sui servizi di trasbordo sempre più frequenti e sulle corse degli autobus che allungano a dismisura il tragitto per Napoli". La chiusura la merita un nostro lettore, Francesco: "Sarebbe auspicabile - ha affermato - vedere in giro su questa tratta dei treni davvero nuovi e davvero rispondenti alle esigenze di mobilità dei pendolari, così come stanno facendo altre ferrovie di altre regioni, tra cui la vicina Puglia. Non è più accettabile che si viaggi su rottami rimessi a malapena a nuovo o su autentici pezzi d'antiquariato come quei mezzi che risalgono al lontanissimo 1959 e che sono ancora in circolazione... come mai per questi mezzi obsoleti (e scassati) R.F.I. non fa storie? E Vetrella cosa ha da dire in proposito? Non sarebbe meglio per lui riservarsi i proclami quando davvero ci sarà un vero treno nuovo su questa linea?".
Gaetano Vessichelli
^ torna in alto Stai leggendo un articolo di > Traffico & Trasporti