Da domani a domenica torna la sagra dei prodotti tipici a Pietraroja
Si terrà dal 19 al 23 agosto la Sagra dei prodotti tipici a Pietraroja, il famoso paesello di montagna dove circa 35 anni fa venne trovato il celeberrimo fossile di dinosauro “Scipionyx samniticus”, ai più noto come “Ciro”, famoso in tutto il mondo.
Avrà inizio domani, 19 agosto la XV Sagra dei prodotti tipici a Pietraroja. La kermesse pietrarojese, è ovviamente finalizzata anche alla valorizzare delle risorse locali: culturali, storiche, naturali, gastronomiche.
Dagli stand della Pro Loco e di ristoratori locali saranno proposti piatti tipici e genuini. Dai “carrati”, tipici e ricercati maccheroni locali al ragù fatti a mano; all’arrosto di agnello; braciole di pecora; salsicce e carne di vitello locali; salumi (capocollo, pancetta, soppressata);
pizzette fritte e dolci gustosi; formaggi locali (pecorino, caciocavallo, ricotta); “trit’gli e pepàugli” (pezzetti di carne di maiale fritti assieme a peperoni sotto aceto); e, immancabile, il famoso prosciutto di Pietraroja, che al “Salone del gusto” di Torino è stato definito squisito, prelibato, unico.
I visitatori potranno così degustare prodotti rigorosamente locali, godendo dell’aria fresca di montagna, piacevolmente gradita nella calura estiva, allietati da spettacoli e musica dal vivo.
Sarà possibile, inoltre, visitare il sito geopaleontologico con annesso Museo Paleo Lab. Per ulteriori informazioni, rivolgersi direttamente alla Pro Loco Pietraroja: tel. 0824-86 82 51; 328-31 87 994; e-mail: info@prolocopietraroja.it