Conservatorio ‘Sala’, sesta edizione della Rassegna Organistica: Il programma completo
Al via la ‘Rassegna Organistica VI Edizione 2013’, un cartellone di dodici appuntamenti musicali, realizzati dal Conservatorio ‘Nicola Sala’. Il primo concerto si terrà domenica 19 maggio alle 19.30 presso l'Abbazia di San Lorenzo ad Septimum di Aversa. Sarà eseguito lo ‘Stabat Mater’ di Giovanni Battista Pergolesi che sarà interpretato da Daniela Esposito (soprano), Genoveffa Vaccariello (mezzosoprano), Michele Antonuccio, Annarita Caruso, Eleonora Coviello, Donatella Manco, Luigi Zanni (organo). L'evento sarà organizzato in collaborazione con Aversaturismo. Il secondo appuntamento, ‘Ottoni, organo e timpani’, si terrà il 5 giugno alle 20, presso la Chiesa Dei Santi Cosma e Damiano di Vairano Scalo. Si esibiranno Mauro Castaldo, Vincenzo D’Arcangelo, Nicola Albanese, Alessandro Fusco, Andrea Verrengia, Christian Di Meola e Luigi Zanni. Il 9 giugno alle 19.30 sarà la volta del ‘Recital Organistico’ di Marco Palumbo. Il concerto si terrà presso la Chiesa Di Sant’Antonio di Aversa. Il 12 giugno alle 18 la Sala ‘Bonazzi’ del Conservatorio ospiterà ‘I 12 divertimenti di Rutini’. Si esibiranno all'organo Eleonora Coviello, Margherita Maffettone e Marco Palumbo. Martedì 10 settembre, alle 19.30, presso la Chiesa di Maria Santissima di Casaluce di Aversa, sarà la volta di ‘La musica sacra in Italia e in Francia’. Si esibiranno Erika Cusano (soprano), Marcella Parziale (mezzosoprano), Michele Antonuccio, Annarita Caruso, Eleonora Coviello, Donatella Manco e Luigi Zanni (organo). Mercoledì 11 settembre alle 18 presso al Sala ‘Bonazzi’ del ‘Nicola Sala’ si terrà il concerto ‘Verso il Nord’ che vedrà protagonisti gli organisti Antonio Varriano e Cecilia Iannandrea. Sempre presso la Sala ‘Bonazzi’ il 25 settembre alle 18 si terrà il concerto ‘Missa Brevis’. Si esibiranno Fabrizio Fancello, Agnese Antenucci, Fabrizio Crisci, Guglielmo Di Maria, Rosario Grauso, Anton Grivniak e Giuseppina Mario. La Sala ‘Bonazzi’ ospiterà anche il concerto per organo, sax, mezzosoprano e tenore ‘Sacro&Profano’che si terrà mercoledì 9 ottobre alle 18. Gli interpreti saranno Mauro Castaldo, Rosa Montano, Paolo Rigliari, Alessandro Fusco, Donatella Manco e Pasquale Saccone. Il 16 ottobre alle 18, sempre presso il Conservatorio, sarà la volta di ‘Quattro Mani&Quattro Piedi’ che vedrà protagoniste le organiste Antonietta Cenerazzo e Rosa Piantadosi. ‘Duetti e Quartetti’ sarà il titolo del concerto che si terrà il 23 ottobre alle 18 presso la ‘Bonazzi’ e che vedrà l'esibizione di Antonio Caporaso, Antonio Varriano, Luca Di Manso ed Erika Parente. La Chiesa di Santa Maria ad Nives di Casaluce sarà lo scenario per il concerto ‘Tamburi Celesti’ che si terrà il 27 ottobre, alle 19.30. Protagonisti del concerto saranno Mauro Castaldo, Alessandra Bellino, Gennaro Damiano, Alberto Bonino, Christian Di Meola, Domenico Monda e Sandro Verlingieri. L'ultimo appuntamento si terrà mercoledì 30 ottobre, alle 18, presso la Sala ‘Bonazzi’ del ‘Nicola Sala’. Sarà la volta di un concerto per organo, clavicembalo, arpa e chitarra dal titolo ‘La Musica Volante’. Si esibiranno Mauro Castaldo, Ugo Di Giovanni, Antonella Moles, Nicoletta Sanzin, Eleonora Coviello, Maya Martini. Chiara Sgambato e Giovanni Preziosa. Un cartellone lungo e articolato quello della ‘Rassegna Organistica VI Edizione 2013’, ulteriore testimonianza dello spessore della produzione artistica offerta costantemente del Conservatorio.
^ torna in alto Stai leggendo un articolo di > Musica