Castelvenere, tutto pronto per la XXXV edizione della "Festa del Vino"
Prenderà il via venerdì 28 agosto la XXXV edizione della Festa del Vino, tra le più longeve feste legate all'enogastronomia sannita. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco Castelvenere con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Castelvenere.
L’identificazione del vino con il territorio, è un elemento essenziale della rassegna. La parola chiave è sostenibilità: è una festa a impatto zero, a basso costo e a misura d'uomo e di natura. Forte è la relazione storica tra il borgo medievale e il vino: si potranno infatti degustare gli eccellenti vini “venneresi” e conoscerne i produttori nelle famose cantine
tufacee.
Il programma per la XXXV edizione della Festa del Vino, è ricco e prevede incontri incentrati sulla valorizzazione e rigenerazione del territorio: sabato 29 alle ore 19:30 si terrà un incontro-dibattito dal titolo “Il paesaggio vitivinicolo. Tra comunicazione e sviluppo sostenibile” in cui si parlerà del Puc di Castelvenere, della candidatura UNESCO delle valli Telesina e Vitulanese, dell'importanza della tradizione nel comunicare il territorio e delle forme di sviluppo sostenibile incentrato sulla relazione tra individui e tra individui e natura; domenica 30 è prevista la presentazione del libro di Salvatore Esposito “Acciuffare la luna. Comunit