Benevento si sveglia allagata. Scuole chiuse e danni in tutta la citta'
Dopo una notte di pioggia incessante, la città di Benevento si sveglia incredula trovandosi invasa dalle acque del fiume Calore che hanno rotto gli argini esondando.
La settimana scorsa era stato dato l'alllarme meteo, ma di certo nessuno avrebbe immaginato ciò che è succcesso questa mattina. Nonostante la copiosa pioggia di questa notte, nessuno avrebbe pensato di ritrovarsi con il fiume Calore fuori degli argini.
Molti i danni e gli allagamenti in città a causa del maltempo. Criticità continue in tutte le contrade, nel frattempo oggi scuole chiuse a seguito di un'ordinanza del sindaco.
La zona più colpita, quella di Ponticelli, dove s’incontrano il Calore ed il Torrente San Nicola area allegata e livello dell’acqua intorno ai
due metri. Allagamenti anche in più punti della città, con i sottopassaggi che risultano impraticabili.
Il sindaco ha emanato un’ordinanza, che annuncia per oggi la chiusura delle scuole. Problemi anche nelle altre contrade cittadine ed in alcune zone della provincia. Vigili del Fuoco al lavoro. 116 i millimetri di pioggia caduta in poco più di 5 ore.
Ma già dalla ieri sera si poteva vedere il fiume notevolmente ingrossato. L'acqua arrivava infatti sotto le arcate del Ponte Vanvitelli, come si può vedere dalle nostre foto.
VAI ALLA FOTOGALLERY: ESONDA IL FIUME CALORE
^ torna in alto Stai leggendo un articolo di > Cronaca