Nostro servizio -
Benevento, riciclo di alluminio e plastica: Lonardo invita alla differenziata
Nostro servizio -Dal primo novembre è possibile riciclare l’alluminio insieme alla plastica. In occasione del nuovo progetto dal titolo “separiamo correttamente i rifiuti” il presidente dell’Asia (Azienda Servizi Igiene Ambientale) Lucio Lonardo ci ha riferito informazioni e modalità riguardanti il riciclaggio dell’alluminio.
L’importante, ha dichiarato Lonardo, è “incrementare la raccolta differenziata e contemporaneamente preservare le risorse” in attesa del nuovo impianto di vagliatura in contrada Olivola che permetterà di lavorare 100 tonnellate di rifiuti ogni ora.
I materiali da riciclare sono la banda stagnata, scatolame, carta d’alluminio che verranno gettati nel contenitore già destinato alla raccolta della plastica, evitando così di occupare le strade con ulteriori cassonetti.
Considerando che non tutti i cittadini effettuano la raccolta differenziata,
sarà necessario entro il 2008 modificare il regolamento di igiene urbana attraverso un' ordinanza sindacale. Quindi tutti i cittadini dovranno separare correttamente i rifiuti, altrimenti ci saranno seri provvedimenti.
"Inoltre - ha ricordato Lonardo - devono essere approvati progetti come l’impianto di destinazione dell’umido e sperimentate nuove tecnologie come la digestione anaerobica che serve a degradare le sostanze organiche attraverso microrganismi capaci di anaerobiosi".
Per attuare questi progetti bisognerà attendere dai 12 ai 15 mesi e per questo è previsto un incontro con il capo della segreteria politica della presidenza della Regione Campania Gianfranco Nappi (Subcommissario per le bonifiche in Campania) per discutere delle eventuali autorizzazioni. Per il nuovo anno sono previste campagne di sensibilizzazione e manifestazioni in collaborazione con le scuole.
C.A.