30/06/2006   15:20 1954

Benevento: programma e viabilità per la festa della Madonna delle Grazie


Domani, 1 luglio, inizieranno i  festeggiamenti civili in onore della Madonna delle Grazie organizzati dal Comune di Benevento.
Il programma prevede alle ore 21 in piazza Roma lo spettacolo di musica popolare e nuova musica etnica napoletana con monologhi ed interventi di teatro comico di Peppe Barra.

Domenica 2 luglio alle ore 9.30 dalla Basilica della Madonna delle Grazie partirà la banda musicale Città di S. Giorgio Jonico, mentre alle 21.30 in piazza Roma ci saranno i Gen Verde in concerto.

Lunedì 3 luglio, infine, alle ore 19.30 da piazza Castello inizierà l’esibizione della marching band Skiantorchestra.
Alle ore 24, nello spazio antistante la Basilica della Madonna delle Grazie e lungo il viale S. Lorenzo, sarà possibile assistere allo spettacolo pirotecnico con immagini e musica della ditta Morsani intitolato “La magia della musica e del fuoco".

In relazione ai festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie, il settore Ambiente e Mobilità ha varato anche un dispositivo traffico che prevede la chiusura al traffico veicolare di piazza Cardinal Pacca, via Posilipo, via Torre della Catena, nel tratto compreso tra l’incrocio con il viale S. Lorenzo e l’incrocio via Parrocchia Nuova,  viale S. Lorenzo, corso Dante, dal civico 1 a 21, via Agilulfo, via Pedicini e via Nuova Calore nei giorni 1 e 2 luglio dalle ore 8 alle ore 14 e dalle ore 18 alle ore 24 e il giorno 3 luglio dalle ore 8 alle ore 14 e dalle ore 18 fino al termine dei fuochi pirotecnici.

L’ordinanza prevede, inoltre, la deviazione, per tutta la durata della manifestazione, del traffico veicolare proveniente dal viale dell’Università su via Torre della Catena in direzione Poste Centrali;
l’istituzione del parcheggio a pagamento gestito dall’Amts su entrambi i lati di via Vittime di Nassiriya  nei giorni 1, 2 e 3 luglio dalle ore 18 alle ore 24;

l’installazione del divieto di sosta con rimozione coatta, dalle ore 13 del 30 giugno alle ore 2 del 4 luglio su entrambi i lati della  viabilità nel quartiere della Basilica, come suddetto;
l’installazione del divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 16 del 28 giugno alle ore 22 del 4 luglio in piazza Cardinal Pacca e zone limitrofe;

l’installazione del divieto di sosta con rimozione coatta nell’area antistante la Basilica della Madonna delle Grazie nei giorni 1,2 e 3 luglio dalle ore 7 alle  24, escluso lo spazio adiacente l’istituto Industriale, che sarà riservato alla sosta per i disabili.

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di >