Benevento, night in Valle Telesina, prostituzione e droga: 9 arresti
“Love Generation”: questo il nome dell’operazione congiunta antiprostituzione portata a termine questa mattina da parte di Polizia e Carabinieri. A finire in manette 9 persone con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento ed induzione alla prostituzione.
I particolari sono stati resi noti questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta presso il Tribunale di Benevento nell’ufficio del procuratore della Repubblica, Ruggero Pilla. Erano presenti il pubblico ministero Mariamalia Capitanio, il questore Nicola Francesco Santoro e il comandante provinciale dei carabinieri Alfredo Parrulli.
L’esecuzione delle ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal Tribunale di Benevento, è scattata nei confronti di Salvatore Inchiummerelli, Donatella Rustici, Giovanni Villanacci, Ida Madeo, Daniele Luciano, Massimo Scaniglia, Angelo Volpe, Ferdinando Dello Iacono e Pasquale Fucino. Di loro 7 sono accusati di favoreggiamento della prostituzione, mentre altri due di spaccio di sostanze stupefacenti. Degli arrestati 5 sono originari della provincia di Napoli.
Le indagini hanno indotto la magistratura a porre attenzione sulle attività che venivano svolte all’interno del circolo ricreativo “Il Castello”, situato a contrada Nido di Frasso Telesino. Dopo attività di intercettazione, si
è scoperto che all’interno del locale avvenivano scambi di coppia e soprattutto attività di prostituzione. All’ingresso, i clienti pagavano una tassa di 110 euro al gestore Salvatore Inchiummerelli che si avvaleva di Donatella Rustici (direttrice di sala) e Giovanni Villanacci (procacciatore di ragazze). All’interno del night tutti avevano un ruolo ben definito: Ida Madeo si occupava di organizzare le serate, Daniele Luciano era l’accompagnatore delle ragazze mentre Massimo Scaniglia dei clienti, Angelo Volpe procacciava le ragazze. Ferdinando Dello Iacono e Pasquale Fucito, invece, procuravano la droga che veniva utilizzata durante le serate.
A seguito degli arresti, polizia e carabinieri hanno proceduto anche al sequestro del locale e hanno eseguito perquisizioni domiciliari. Altri particolari non sono stati forniti in quanto le indagini sono ancora in corso.
Il procuratore Pilla ha sottolineato il valore particolare di questa operazione che ha visto il lavoro congiunto della polizia di Telese Terme e dei carabinieri di Cerreto Sannita: “Insieme hanno dato prova di collaborazione che poi ha prodotto i suoi frutti. Ciò dimostra che lo Stato è presente sempre e con decisione”.
Video - Operazione "Love Generation"