11/11/2008   11:0 3062

Benevento, Festa delle Stelle: le premiazioni al teatro Massimo


Nostro servizio - Si sono accese le luci, ieri sera, sul Galà dello Sport Sannita, la tradizionale “Festa delle Stelle” promossa dal Coni che si è tenuta presso il Teatro Massimo di Benevento. La premiazione ha riguardato società, dirigenti, medici sportivi, tecnici e atleti che hanno dato lustro allo sport sannita.

La manifestazione, moderata dal giornalista Reno Giannantonio, ha avuto inizio con l’entrata della bandiera italiana, accompagnata da una rappresentanza della Scuola Allievi Carabinieri di Benevento, sulle note dell’Inno di Mameli.

Hanno partecipato: il presidente della Federazioni Italiana Discipline Sportive Armi da Caccia (FIDASC), Felice Buglione; il presidente provinciale del Coni, Mario Collarile; l’assessore comunale allo Sport, Luigi Ionico; il presidente del Consiglio Comunale di Benevento, Giovanni Izzo; il consigliere provinciale, Giuseppe Lamparelli e il provveditore agli Studi di Benevento, Mario Pedicini.

Sono state assegnate una Stella d’Argento a società, dieci di Bronzo a persone, sette Gladiatori Sanniti, nove Diplomi di Benemerenza, cinque targhe a società promosse e una medaglia al valore atletico per un totale di 33 benemerenze.

Durante la serata hanno preso la parola le autorità che hanno voluto ricordare il giocatore e i dirigenti del basket della Eldo Juve Caserta, morti domenica in un incidente stradale mentre si stavano recando a Potenza per disputare una partita.

“Voglio ringraziare, innanzitutto, Mario Collarile - ha affermato Giovanni Izzo - che ogni anno ci regala questa manifestazione, quest’occasione di festa in cui vecchi amici si ritrovano e si premiano”.

“Il mio grazie va soprattutto agli atleti - ha aggiunto l’assessore Ionico – ma anche ai dirigenti e ai tecnici che li seguono; grazie per i vostri sforzi, per la vostra passione e per il tempo che dedicate allo sport. Ricordate che le istituzioni vi saranno sempre vicine per conseguire i migliori risultati”.

“Siamo ben abituati ad avere alti livelli di sport a Benevento – ha detto poi Giuseppe Lamparelli - e coloro che sono saliti su questo palco stasera ne sono la testimonianza. Non c’è che dire, siamo fortunati come territorio perché c’è voglia di fare e questo grazie anche ai dirigenti che dedicano la loro vita allo sport. Ringrazio Mario Collarile, non solo per le cose egregie che organizza ma, soprattutto, per aver dato l’esempio – in un momento non facile in cui ha scoperto di avere una grave malattia – di come un vero sportivo reagisce. Questo è il vero messaggio da dare, perché lo sport ci consente non solo di crescere e di vivere meglio, ma ci insegna anche la capacità di lottare e di non fermarsi mai”.

“La scuola è un grande serbatoio di atleti – ha commentato il provveditore agli Studi di Benevento, Mario Pedicini - e, come lo sport, contribuisce a fare educazione da tutti i punti di vista. La scuola, inoltre, ha dimostrato che può fare molto per la provincia ed io stesso, stasera, mi pongo come rappresentante degli studenti che non sono presenti, ma anche di coloro che si presentano come “Gladiatori Sanniti”.

“Questo è stato l’anno delle Olimpiadi e la Campania è stata tra le prime tre regioni – ha reso noto Mario Collarile - a presentare il maggior numero di atleti, ben 30 (di cui 3 sanniti) e 7 medagliati. Bisogna riflettere, non dimenticare i valori dello sport: non c’è risultato che possa giustificare la violenza, il doping, il rischio della salute di un giovane. Il 2008 è un anno fondamentale perché, dopo tanto impegno e allenamenti, tutto lo sport della provincia di Benevento viene finalmente premiato. Se siamo primi nello sport, possiamo esserlo anche nella vita, affinchè ci possa essere una ventata di speranza per Benevento e per quest’Italia tanto bistrattata, eppure tanto amata”.

“Queste manifestazioni devono avere risalto e me ne farò io stesso portavoce”, ha infine spiegato Felice Buglione, già Gladiatore Sannita 2 anni fa.
Michaela Adamo

Di seguito tutti i premiati:
Stella d’Argento
G.S. Meomartini - Basket
Stelle di Bronzo
Armando Albino - Volley
Nicola Antonelli - Ciclismo
Antonio Chiusolo - Basket
Antonio De Ioanni - Pattinaggio
Andrea De Longis - Basket F.
Ugo Dell’Unto - Pallamano
Franco Fiore - Rugby
Bruno Marra - Calcio Giudice
Fabrizio Tomaciello - Pesistica
Antonio Ricciardi - Caccia
Gladiatori Sanniti
Angelo Iannelli - Atletica Legg.
Alfonso De Nicola - Medico Sportivo
Stefano Tremigliozzi - Atletica Legg.
Andrea Maturi - Sport Equestri
Carmelo Imbriani - Calcio
Luciano Parrella - Bocce Disabili
Tullio Calzone - Giornalista Sportivo
Diplomi di Benemerenza
Federica Iele - Nuoto Ragazze
Oriana De Fazio - Atletica Legg. GSS
Tonino Morante - King Boxing cadetti 37 Kg.
Giovanni Grasso - King Boxing cadetti 42 Kg.
Joshua Furno - Rugby Under 20 Mondiali
Giovanni Massaro - Rugby Under 20 Mondiali
Scuola Media “Moscati”-Rugby Under 14
Istituto Magistrale “Guacci”- Rugby Under 16
Unione Naz.Veterani Sportivi - 25 anni di attività
Targhe a Società promosse
Libertas Benevento - Atletica Legg. “A” oro
Accademia Benevento - Pallavolo “A/2” F
Handball Benevento - Pallamano “A/2”
Benevento Volley-Pallavolo “B/2”
Basket “Città di Airola”- Pallacanestro “C/1”
Medaglia di Bronzo al Valore Atletico
Vincenzo Melillo - Calcio Dilettanti (Campione Italiano Paganese 2006)

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di >