13/06/2009   10:34 4740

Benevento, Ekoclub: troppi gli incidenti falsi e le truffe assicurative, bisogna difendersi


Il presidente provinciale di Ekoclub International, Luigi la Monaca, in una nota stampa ha inviato un appello per difendersi dalla truffe assicurative.

“Accade in tutt'Italia, ma in particolare al sud, il "fenomeno" degli incidenti falsi e delle truffe agli assicurati (RCA) – afferma La Monaca - . L'attuale legge prevede che, se una qualsiasi persona, spesso un truffatore, annota il numero di targa di una quasiasi autovettura e denuncia di aver subito un danno dalla stessa, grazie a testimoni falsi, riesce ad estorcere denaro sia alla compagnia assicuratrice del malcapitato sia al malcapitato stesso con il conseguente scatto di categoria e i relativi (esosi) aumenti tariffari. E' accaduto, di recente, proprio ad un nostro associato che si è visto aumentare, in maniera esponenziale, il premio assicurativo per un incidente mai commesso! Per difendersi, la nostra vittima, avrebbe dovuto fare causa al 'truffatore', a proprie spese, con un esito finale di (minimo dopo 5 anni) incerto a meno che non si sia munito, a sua volta, di testimoni falsi”.

“Ekoclub International - coontinua La Monaca - propone che, ogni incidente stradale deve essere certificato da un pubblico ufficiale, o con accordo amichevole (cid), altrimenti queste truffe non potranno mai essere evitate. Le assicurazioni, in parole povere, se ne fregano abbandonando al proprio destino il loro 'tutelato'.La cosa che più lascia l'amaro in bocca è che, il nostro associato, è stato truffato da un personaggio che per lavoro fa il perito assicurativo, questo la dice lunga sul mondo che circonda i sinistri automobilistici. Speriamo che l'appello di Ekoclub International sia recepito dalle autorità competenti, altrimenti, ancora una volta, le persone oneste saranno sempre penalizzate e vittime di truffatori incalliti”.

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di >