30/03/2011   10:39 7388

Benevento, asili nido comunali: sono due, si spera nel terzo


Nostro servizio - La Regione Campania ha finanziato il progetto del Comune di Benevento per la riapertura dell’asilo nido comunale di Via Torre della Catena, chiuso dal settembre 2010. I fondi stanziati, pari a 618.333,00 euro, saranno impiegati per l’ampliamento e la messa in sicurezza della struttura oltre che per ampliare i servizi offerti. Resta incerta, una volta completati i lavori, la sorte della struttura comunale di Via Firenze, ora adibita ad asilo sostitutivo. Altra questione, il lento piano di ristrutturazione dell'altro asilo comunale, quello in Via Rosselli, a Pacevecchia.

Sono ormai sei mesi che le porte dell’asilo nido comunale di Via Torre della Catena sono chiuse. Da settembre 2010, infatti, tutto il personale e le attività sono stati dislocati presso la struttura comunale di Via Firenze (“L@p Asilo 31”) mentre la sede di Via Torre della Catena è in stand-by, in attesa di necessari lavori di ristrutturazione. Attesa che, si spera, stia ormai per giungere al termine. Il 7 febbraio 2011, infatti, la Regione Campania ha reso noto l’elenco dei progetti beneficiari di sovvenzioni nell’ambito della seconda finestra dell’avviso pubblico per il finanziamento di asili nido comunali e di progetti per servizi integrativi, innovativi e/o sperimentali.

Tra i piani di lavoro approvati c’è quello del Comune di Benevento per la riapertura dell’asilo nido comunale di Via Torre della Catena. Tale cifra consentirà ad esempio l’istituzione di attività pomeridiane e la possibilità di accogliere un maggior numero di bambini. Il Quaderno ha intervistato Luigi Scarinzi, assessore ai Servizi sociali e alle politiche per la famiglia del Comune di Benevento, che ha commentato soddisfatto: “Siamo felici di essere riusciti ad ottenere un finanziamento così ingente che ci consentirà di offrire nuovi e migliori servizi ai cittadini senza gravare sul bilancio pubblico. Si tratta di un modo più moderno d’intendere i servizi sociali, finalizzato non solo all’assistenza dei meno abbienti ma alla tutela della cittadinanza tutta, e quindi anche dei bambini”. Gli asili nido comunali nascono dall’esigenza di soddisfare la domanda di cura e affidamento dei figli in età prescolare.

Il servizio ha un costo mensile proporzionale al reddito delle famiglie fruenti ed è rivolto a bambini di età compresa tra i tre mesi e i tre anni. A Benevento è presente un secondo asilo nido comunale situato in Via Rosselli (Pacevecchia). Nel marzo del 2009 anche questa struttura ha ricevuto finanziamenti regionali nell’ambito della prima finestra dell’avviso pubblico per il finanziamento di asili nido grazie al progetto “Il mio nido”. Allo stato attuale, però, il programma di ristrutturazione è fermo al primo avviso di gara.

E’ auspicabile che per l’asilo di Via Torre della Catena le cose procedano celermente ma, come ha ammesso lo stesso Scarinzi, non è possibile per ora fissare un termine per la riapertura della struttura: “Non possiamo fare previsioni, attendiamo l’arrivo del decreto regionale per poter avviare quanto prima i bandi di gara”. Incerta, allo stato attuale, è anche la sorte che spetterà all’Asilo di Rione Libertà una volta riaperta la struttura di Via Torre della Catena. Non si sbilanciano i responsabili del “L@p Asilo 31” che rimettono il destino della struttura nelle mani della prossima Amministrazione comunale: “Si vedrà se il personale sarà nuovamente trasferito a Via Torre della Catena o se questa struttura diventerà a tutti gli effetti il terzo asilo nido comunale di Benevento”.
Marcella Parziale

^ torna in alto Stai leggendo un articolo di >