Baselice: pellegrinaggio a piedi verso il santuario della Madonna di Castelpetroso
Partirà questa notte il pellegrinaggio a piedi da Baselice per il santuario della Madonna di Castelpetroso (Isernia). Le guide, Leonardo Iannelli e Orazio Stravato, dette anche “priori” pellegrini e aderenti all’Associazione baselicese devoti alla Madonna Addolorata di Castelpetroso, hanno dato appuntamento, ai partecipanti, nella piazza del paese, la notte del 24 alle ore 2.30 per intraprendere il cammino tra i percorsi prevalentemente campestri che da Baselice conducono a Castelpetroso, distante circa 90 Km.
Dopo una tappa notturna prevista per il 25, nei locali messi a disposizione del Comune di Vinchiaturo (CB), i devoti giungeranno al Santuario il pomeriggio del 26 accolti da un sacerdote che celebrerà per loro una messa. I bagagli e lo stretto necessario dei pellegrini saranno trasportati da un pulmino che seguirà il gruppo e all’occorrenza accoglierà anche chi non riuscirà più a camminare.
La “compagnia”, dopo aver pernottato
nei locali presso la chiesa e aver visitato luoghi religiosi nei dintorni di Castelpetroso, sarà di ritorno a Baselice il tardo pomeriggio del 27 maggio in pullman, facendo a piedi solo un tratto che porta all’ingresso del paese per giungere così in processione alla chiesa locale. Fanno parte del gruppo persone di tutte le età: anziani, giovani e coraggiosi ragazzini pronti a temprare il fisico e lo spirito. Tale consuetudine ha origine antica, nasce alla fine del 1800 con l’apparizione della Madonna di Castelpetroso.
Molti, in paese, raccontano con orgoglio l’esperienza fatta, affrontata a volte anche tra le intemperie e sopraggiunti imprevisti. Negli ultimi anni questo pellegrinaggio è stato accompagnato da un altro che si organizza per Pietrelcina in devozione a San Pio, mentre altri ancora sono scomparsi: riguardavano mete religiose pugliesi come S. Michele del Gargano (FG), la Madonna dell’Incoronata (FG) e San Nicola (BA).
G.M.